rubrica per eventi, appuntamenti, lancio di nuovi progetti, uscita newsletter

Ciclo di formazione: “Adolescenti, benessere e salute mentale”

Il periodo pandemico ha portato all’attenzione pubblica il tema della Salute Mentale, e in particolare degli adolescenti.

Ma che cos’è la Salute Mentale? Come stanno i ragazzi? Come lo comunicano agli altri? E gli adulti sanno cogliere i loro segnali di sofferenza?

Il progetto Spaziar(i)e intende affrontare queste importanti e attuali domande, aprendole alla collettività.

Dando voce ai ragazzi e ascoltando i loro racconti e riflessioni personali si intende favorire la presa di consapevolezza di queste tematiche, superando i tabù e le vergogne e contribuendo a fare uscire questi temi dalla dimensione strettamente individuale.

Coinvolgere la collettività può essere la strada per rendere questo tema meno spaventoso e affrontarlo con più consapevolezza.

La collettività include sia i ragazzi che gli adulti, quindi…

Insegnanti, genitori, educatori, animatori abbiamo bisogno della vostra voce!

Se sei un adulto che si occupa di adolescenti e hai voglia di metterti in gioco per aiutarci in questo progetto, iscriviti compilando questo form: form per l’iscrizione

Per domande e chiarimenti contattaci al numero 3494493327 o 3474763583 o scrivi una mail all’indirizzo laura.molinar@gmail.com.

Gli incontri saranno 5 appuntamenti in orario 18-20 e si terranno  a Spazi Reali (corso San Maurizio 4, Torino) di lunedì (a partire dal 28 Marzo) o mercoledì (a partire dal 23 Marzo). Puoi esprimere la tua preferenza nell’iscrizione.

Ti aspettiamo!

Novità

Tutte le nostre novità

In Eufemia accadono tante cose, cosa c’è di nuovo?

ESC juventude social Amarante

Due nuove opportunità di volontariato ESC insieme a Equação e Casa da Juventude de Amarante

Oggi vi raccontiamo di due nuove opportunità di volontariato…
Il gioco Mai smettere di giocare, lo dice anche la scienza.

Il gioco: mai smettere di giocare, lo dice anche la scienza!

Giocare piace un po’ a tutti e, a pensarci bene, attraverso…
Favorire lo sviluppo dell'imprenditorialità nei giovani: Un'analisi approfondita

Favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità nei giovani: un’analisi approfondita.

parole di Ewa Grynicka Nelle scuole polacche si dedica molta…
Open day di presentazione Play District

Play District – Open Day

Il 30 ottobre alle 15:30, in via Giacinto Pacchiotti 71 a…

Lavora con noi – Youth Worker

Da Eufemia stiamo cercando qualcunƏ per una posizione vacante…

Skills for Daily Life – Scambio Internazionale in Spagna

  Informazioni sul progetto: I sistemi educativi…

Don’t stop the music! – Scambio internazionale in Polonia

Se la musica e il viaggio sono le tue passioni, non puoi farti…

Ritorna Web2.D: il corso di alfabetizzazione digitale per sole donne

Anche questo autunno con l’inizio dell’anno scolastico da…

Lavora con noi!

12 Dicembre 2022/da Ivanka

Il progetto “NE-Exit”

1 Dicembre 2022/da Comunicazione

Un Lunedì con Cipì, a cinquant’anni dalla sua nascita – Lunedì 28 Novembre

21 Novembre 2022/da Comunicazione

Campagna di Crowdfunding Eppela – (Cib)Officina di inclusione e comunità

11 Novembre 2022/da Comunicazione

Incontri linguistici a Torino – English MeetUps

1 Novembre 2022/da Rita

L’arte degli avanzi

13 Giugno 2022/da Sara F.

Incontri con Pillole di Food Pride

7 Giugno 2022/da Sara F.

Dona il tuo 5 x 1000 ad Eufemia

19 Maggio 2022/da admin_eufemia_2020

Food Pride XL – Un percorso di economia circolare, inclusione sociale, condivisione e prossimità.

28 Aprile 2022/da Sara F.

Fight Racism – eventi finali

21 Aprile 2022/da admin_eufemia_2020

Food&City – Giornata di chiusura progetto

12 Aprile 2022/da Sara F.

#coloriamocidililla nella giornata dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi alimentari!

17 Marzo 2022/da Sara F.

Food Pride Italia si racconta con uno, tanti grazie

1 Marzo 2022/da Sara F.

Ciclo di formazione: “Adolescenti, benessere e salute mentale”

24 Febbraio 2022/da Cecilia

Food Pride Italia si racconta, a Torino!

11 Febbraio 2022/da Sara F.

Cibo Officina

24 Giugno 2021/da Swer

Food Pride XL – Cerchiamo volontari per i nuovi mercati

10 Febbraio 2021/da Sara F.

Il Gusto del Mondo srl Impresa sociale!

8 Dicembre 2020/da admin_eufemia_2020

Quando #restareacasa non è possibile

13 Maggio 2020/da Comunicazione Eufemia

Parte la scuola Web 2.D!

17 Febbraio 2020/da Comunicazione Eufemia
Carica di più

Sostienici con il tuo 5×1000

Sostenete i nostri progetti di sviluppo di comunità, educativi e internazionali: donate il 5×1000 alla nostra associazione.

Con il vostro supporto contribuirete a garantire:

– l’apertura GRATUITA del “Laboratorio di incontri”, un punto di ritrovo rivolto ai minori in cui si svolgono attività aggregative, un servizio di doposcuola, laboratori ludico-creativi, azioni finalizzate al supporto e all’inclusione scolastica e al sostegno delle fasce deboli;

– l’apertura GRATUITA dello sportello Infopoint Erasmus+, rivolto a coloro che vogliono fare un’esperienza di mobilità internazionale nell’ambito del programma europeo Erasmus+. Il fine è quello di promuovere e incentivare, fra i giovani, pratiche di cittadinanza attiva e partecipazione e sostenere la riflessione sulla cittadinanza europea;

– l’ampliamento del progetto “Pane (in) Comune – dalla pratica dell’invenduto nei mercati rionali all’etica del cibo-bene comune“. Un progetto di sostegno alle fasce deboli, di lotta contro gli sprechi alimentari e di sviluppo di comunità che prevede la raccolta/redistribuzione dell’invenduto dei mercati rionali con la partecipazione attiva delle famiglie beneficiarie.

5x1000_1