Community Garden in rural Ukraine

In un angolo remoto dell’Ucraina centrale, nel piccolo villaggio di Stina, un gruppo di giovani e membri della comunità locale sta lavorando per dare vita a un progetto ambizioso: un giardino comunitario che promuova l’autosufficienza alimentare, l’imprenditorialità e lo scambio di conoscenze pratiche in agricoltura sostenibile.

Il Centro Eco-Center di Stina, un centro giovanile auto-organizzato, ha lanciato un’iniziativa che coinvolgerà attivamente i giovani del villaggio, in particolare quelli provenienti da gruppi vulnerabili, nella costruzione e gestione di un orto che contribuirà non solo al miglioramento della sicurezza alimentare, ma anche alla crescita economica e alla coesione sociale. L’iniziativa si concentrerà sull’agricoltura biologica e sulla permacultura, offrendo opportunità di apprendimento e di sperimentazione in un contesto rurale autentico.

Un giardino per la comunità

Il progetto prevede la creazione di serre geodetiche e alveari all’interno del Centro Giovanile di Stina, un’area che diventerà il cuore pulsante di questa iniziativa. Le serre ospiteranno coltivazioni agricole su piccola scala, come peperoni, pomodori, lime, erbe aromatiche come lavanda, menta e rose, e altre piante che verranno selezionate successivamente. Gli alveari offriranno l’opportunità di coltivare il miele, un prodotto che può rappresentare una risorsa importante per la comunità.

I residenti locali saranno coinvolti in tutte le fasi del progetto, dalla progettazione alla realizzazione, grazie a campi di lavoro estivi che vedranno la partecipazione dei giovani ucraini. La progettazione paesaggistica e le tecniche di giardinaggio biologico saranno impartite da esperti di orticoltura e permacultura, provenienti da ONG partner, che condivideranno le loro competenze pratiche con i membri della comunità.

Obiettivi e benefici

  • I partecipanti acquisiranno competenze pratiche in orticoltura, permacultura e gestione agricola, competenze utili non solo per il presente, ma anche per future opportunità imprenditoriali.
  • I prodotti agricoli coltivati saranno distribuiti tra i membri del centro giovanile e altri membri vulnerabili della comunità, migliorando la sicurezza alimentare in un’area che affronta sfide economiche.
  • Il progetto favorirà l’integrazione tra le diverse generazioni e la collaborazione tra i residenti locali e gli esperti esterni, creando un legame più forte nella comunità.
  • L’iniziativa promuoverà pratiche agricole ecologiche, come la coltivazione biologica e la gestione sostenibile delle risorse naturali.

Come puoi aiutare

Per realizzare questo progetto, il Centro Eco-Center ha bisogno di raccogliere fondi per acquistare i materiali necessari per costruire le serre e gli alveari, nonché per coprire i costi di logistica e mano d’opera. La lista dei materiali include legno, materiali per il rivestimento delle serre, sementi per le colture e attrezzi per la costruzione. Le spese di trasporto, la manodopera specializzata e la preparazione del terreno sono altre voci di costo da sostenere.

L’iniziativa è sostenuta da una campagna di crowdfunding su GoFundMe, a cui è possibile contribuire per aiutare a coprire le spese e permettere la realizzazione del giardino. Ogni donazione è un passo verso un futuro più verde e sostenibile per la comunità di Stina.

Questo progetto non è solo una speranza per il presente, ma una semina per il futuro. Il giardino comunitario di Stina diventerà una risorsa vitale per il villaggio, non solo in termini di cibo, ma anche come luogo di apprendimento, scambio e innovazione. Con il supporto di tutti, questo sogno può diventare realtà.

Se desideri contribuire e sostenere questa causa, visita la campagna di raccolta fondi su GoFundMe e unisciti a noi nel costruire un futuro più verde e prospero per Stina.

Grazie per il tuo supporto!