Eufemia vanta un ampio network di partner e collaborazioni locali, nazionali e internazionali, rete grazie alla quale la nostra associazione ha potuto crescere, imparare e promuovere nuove iniziative.
Negli anni, mettendo a disposizione le nostre competenze e risorse, abbiamo contribuito alla nascita, crescita e sviluppo di nuove realtà, nell’ottica di scambio reciproco, specializzazione, moltiplicazione di esperienze e disseminazione di opportunità.
Incubatore sociale
Escape4Change startup innovativa a vocazione sociale srl – Eufemia è tra i soci fondatori dell’azienda che, attraverso le pratiche di educazione non formale, propone esperienze di gioco divertenti ed educative volti principalmente al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Il Gusto del Mondo srl Impresa Sociale: attraverso un percorso di incubazione e progetti condivisi, nasce la brigata di cucina interculturale nata con l’obiettivo di creare welfare generativo interno per persone appartenenti a categorie vulnerabili, attraverso attività di catering e ristorazione.
Europiamo è la rete nazionale, punto di incontro tra i giovani ambasciatori europei e le organizzazioni che operano nel programma Gioventù Erasmus+. Eufemia è uno degli enti fondatori e promuove le attività del network e offre formazioni ai giovani al rientro dalle mobilità internazionali
Associazione ZOE – Ex Caserma La Marmora – Associazione di 2 livello di cui Eufemia tra i soci fondatori insieme a Comala, Eufemia, Tilt, Border Gate, Perc. ZOE nasce nel 2021 con l’obiettivo di fornire un organismo di gestione coordinamento allo sviluppo del complesso di Corso Ferrucci 65/67, dell’Ex Caserma La Marmora, Centro di Protagonismo Giovanile (Polo 3.65). La vocazione sociale dello spazio e le strette collaborazioni maturate negli anni tra gli enti che lo animano fanno nascere l’idea di rendere tutti questo luogo maggiormente fluido, aperto a tutto al territorio e realmente utilizzabile da tutti/e.
- Associazione LISten: un’idea sbocciata durante lo scambio internazionale Signs in Europe è diventata una realtà che si occupa di promozione sociale, inclusione socio-educativa, consulenza specializzata e supporto individuale e di gruppo, formazione ed integrazione tra persone sorde ed udenti
Al Amal – La Speranza: dopo un anno di sperimentazione come scuola comunitaria con l’obiettivo di promuovere l’integrazione e l’inclusione delle donne del quartiere San Paolo a Torino, su impulso si Meriem, si fonda l’Associazione Al Amal che organizza corsi di italiano per donne straniere, oltre ad un servizio psicologico e legale.