Provaci Ancora, Sam!

Il Progetto “Provaci ancora, Sam!” è nato a Torino nel 1989. Il progetto, di cui i primi beneficiari sono gli istituti scolastici coinvolti, ha lo scopo di prevenire la dispersione scolastica nelle scuole medie inferiori e di accompagnare i ragazzi al conseguimento della licenza media, predisponendo un ambiente educativo che favorisca l’apprendimento. Si caratterizza come concreto sostegno agli istituti nel conseguimento di una piena autonomia scolastica, in particolare nell’ottica della valorizzazione delle competenze extracurriculari dei ragazzi.
Il progetto è finanziato e supportato dall’ Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo, la Fondazione per la Scuola, il Comune di Torino e l’Ufficio Scolastico Territoriale.

Anche nei due anni scolastici 2015/2016 e 2016/2017 l’Associazione Eufemia è stata attiva nella gestione del progetto “Provaci ancora, Sam!”. Le scuole coinvolte sono state:

  • I.C. Alberti / Santorre di Santa Rosa
  • I. C. Montalcini (ex Palmieri) / Pascoli
  • C.P.I.A 1 – ex C.T.P. 3

Gli obiettivi del progetto sono stati conseguiti proponendo le seguenti attività e modalità operative:

  • laboratori mirati a coinvolgere le classi del mattino e del pomeriggio;
  • attività didattiche, in gruppi ristretti o individuali, per rispondere a particolari problematiche di varia natura legate allo studio a casa;
  • intervento generalizzato a tutte le classi attraverso l’accoglienza, laboratori, attività sportive e artistiche;
  • interventi specifici concordati con l’equipe educativa e i Servizi Sociali ed Educativi, per quanto riguarda i casi più gravi;

Partecipanti / fruitori:
7 classi e 6 interventi specifici individuali e/o micro-gruppi per il recupero scolastico (a.s 2014/2015).
18 classi (4 scuola primaria, 12 scuola secondaria inferiore, 2 CPIA): attività in orario scolastico e attività pomeridiane, interventi specifici individuali e/o micro-gruppi per il recupero scolastico, percorsi ad hoc, gite e visite ai musei della città per gli a.s 2015/2016 e 2016/2017.