Lettonia 100!
Cosa sappiamo della Lettonia?
Fa freddo; tutti sono biondi; ed anche la Lettonia festeggia quest’anno il suo centenario!
Nel 2018, la Lettonia festeggia cento anni da quando è diventata uno stato indipendente.
Le celebrazioni del Centenario dureranno cinque anni, dal 2017 al 2021, anno dopo anno segnando il centenario delle diverse tappe del percorso verso la creazione dello Stato della Lettonia – dalla storica decisione dei Latgalesi nel 1917 di unirsi alle regioni etno-culturali di Kurzeme e Vidzeme e di mettere insieme gli sforzi per creare uno stato lettone indipendente, per l’effettiva proclamazione della Repubblica di Lettonia nel 1918, per le lotte per la libertà del 1919 e fino al riconoscimento internazionale de iure e de facto della Lettonia nel 1921.
Le celebrazioni ufficiali sono iniziate il 4 maggio 2017 con l’iniziativa Embrace Latvia quando le persone in tutto il paese hanno piantato cento querce lungo il confine esterno della Lettonia, ponendo simbolicamente le basi della forza per i prossimi 100 anni. È stata seguita dalla “celebrazione della tovaglia bianca” che celebrava l’anniversario della dichiarazione sulla restaurazione dell’indipendenza, il 4 maggio 1990, dal Consiglio supremo della Repubblica socialista sovietica lettone. Il voto consentì alla Lettonia di rompere democraticamente il dominio sovietico che durava da 50 anni.
Il culmine delle celebrazioni del Centenario si svolgerà il 18 novembre 2018, la data che segna il centenario della Lettonia. Tuttavia, un programma variegato di eventi culturali, educativi, diplomatici e multidisciplinari si svolgerà in patria e all’estero per tutti i 5 anni.
Ogni anno delle celebrazioni del Centenario della Lettonia è stata data una parola chiave in ricordo degli eventi di 100 anni fa, significativi per la fondazione e la continua esistenza della nostra grande nazione.
Il 2017 è l’anno della volontà. Nel 1917 fu data forma alla volontà del popolo, che si era evoluta nel corso dei secoli.
Il 2018 è l’anno della nascita. Il 1918 fu un anno di grandi cambiamenti, quando i nuovi paesi dell’Europa centrale e orientale furono creati dalle rovine degli ex imperi.
Il 2019 è l’anno del coraggio. La Repubblica di Lettonia fu istituita, anche se i combattenti per la libertà erano circondati dall’esercito territoriale baltico a guida tedesca e dalle truppe bolsceviche della Russia e nel 1919 vinsero la guerra lettone per l’indipendenza.
Il 2020 è l’anno della libertà. I lettoni si liberarono, adottarono la procedura parlamentare e nel 1920 elesse l’Assemblea costituente e il primo presidente lettone.
2021 è l’anno della crescita. Nel 1921 la Repubblica di Lettonia fu finalmente riconosciuta di diritto e di fatto e fu accettata nella più grande organizzazione politica del tempo, le Nazioni Unite.
Il 2017 e il 2018 sono anni di festeggiamenti per l’intera regione baltica. Anche i nostri vicini – Lituania, Estonia e Finlandia – stanno celebrando i centenari dalla nascita dei loro stati. La Finlandia ha festeggiato il suo centenario il 6 dicembre 2017, seguita dal 100° anniversario dell’indipendenza restaurata della Lituania (16 febbraio 2018) e il centenario dell’Estonia il 24 febbraio, 2018.
Per sapere di piu, visitate il sito: http://latvia.eu/
C’è anche un breve film che racconta la storia delle tribù baltiche che hanno dato vita a Lettonia e Lituania: https://vimeo.com/133451296