Articoli

TC – Don’t be shadow, learn your rights! – Turchia

Un buon modo per iniziare il 2019?

Un training in Turchia per parlare di democrazia e diritti umani. 

Il progetto, organizzato dall’associazione IYACA,  ha come obiettivo quello di aumentare nei partecipanti la consapevolezza e gli strumenti di promozione dei diritti umani nei rispettivi paesi.

30 youth workers da Italia, Romania, Lituania, Spagna, Estonia, UK, Slovenia, Olanda e Turchia, si confronteranno per:

  • promuovere la cultura dei diritti umani attraverso metodologie di educazione non formale;
  • sviluppare competenze teoriche e pratiche su diritti umani e Human Rights Education
  • diventare cittadini attivi e moltiplicatori, in particolare verso i giovani che subiscono discriminazioni o in condizioni di fragilità;
  • potenziare il proprio bagaglio di conoscenze e strumenti per supportare i giovani nel superamento di condizioni di svantaggio;
  • creare nuove partnership e dar vita a nuovi progetti sul territorio di provenienza.

Chi cerchiamo?

Giovani youth worker, over 20, con un’esperienza anche minima di lavoro giovanile; un buon livello di inglese e una buona motivazione a sviluppare e approfondire i temi proposti (democrazia, cittadinanza attiva, diritti umani).

DATE:  20 – 26 Febbraio 2019

LUOGO: Antalya – Turchia

PARTECIPANTI: 3

ETA’: 20 – 40

QUOTA: 60€ (50 quota associativa e assicurazione + 10 contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni consultare l’ infopack, per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro il 15.1.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

TC – Act Out of the Box – Portogallo

Ehi, Youth Worker! Stiamo cercando proprio te!

Ci sono tre posti disponibili per partecipare ad un corso di formazione Erasmus + a gennaio in Portogallo!

Act Out Of The Box – è il corso di formazione finalizzato a migliorare la qualità del lavoro quotidiano degli educatori giovanili nel campo dello sviluppo individuale e aumentare la consapevolezza sulla partecipazione attiva e sull’inclusione sociale attraverso metodi e strumenti innovativi: teatro, improvvisazione, mimo.

Gli obiettivi del corso sono:

  • Formazione degli animatori giovanili per realizzare laboratori di alta qualità sulla crescita individuale e la cittadinanza attiva;
  • Promozione della diversità e dialogo tra culture;
  • Promozione dei valori europei di solidarietà e inclusione delle persone con minori opportunità;
  • Potenziamento della capacità delle organizzazioni per realizzare progetti di qualità a livello internazionale;
  • Creazione di un TOOLBOX condiviso sui metodi utilizzati e sui workshop realizzati dai partecipanti.

Il profilo dei partecipanti:

  • Operatori giovanili interessati ad affrontare il problema della scarsa partecipazione tra i giovani;
  • Interesse ad utilizzare il teatro e le sue tecniche per il lavoro quotidiano con i giovani;
  • Inglese ad un livello adeguato a lavorare in un contesto non formale;
  • Esperienza con il programma Erasmus +.

DATE: 8-18 gennaio 2019
LUOGO: Montemor-O-Velho, Portogallo
PARTECIPANTI: 3
ETA’: 18+
QUOTA: 110€ (50 richiesti dal partner + 50 quota associativa e assicurazione + 10 contributo di solidarietà)

Per sapere di più: Infopack TC AOOTB

Candidature a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro il 15.12.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

TC Extremism for All – Armenia

L’estremismo è alla ribalta dei maggiori quotidiani, telegiornali, tabloid e dilaga letteralmente sui social media.
Un gran numero di giovani vengono reclutati in movimenti religiosi, ideologici e politici che poco hanno di democratico. La popolarità di idee politiche estremiste ed il livello di tolleranza delle manifestazioni aggressive è paumentato in maniera preoccupante, in particolare online. Perché?

Il training cerca di daer una risposta, creando spazio di confronto tra youth worker, giovani ed esperti del settore.

Chi cerchiamo?
Animatori giovanili e youth workers, insegnanti ed educatori che vogliano impegnarsi nel contrastare tutte le forme di estremismo tra i giovani e le comunità in cui vivono.

Tra i temi trattati

  • partecipazione e cittadinanza attiva tra i giovani
  • apprendimento interculturale e dialogo interculturale
  • inclusione ed esclusione sociale
  • contrastare gli estremismi

Paesi partecipanti: Germania, Armenia, Ucraina, Georgia, Portogallo, Italia, Polonia.


DATE:  8 – 14 Dicembre 2018 (possibilità di rimanere più a lungo, a spese proprie)

LUOGO: Dilijan – Armenia

PARTECIPANTI: 4

ETA’: 18+

QUOTA: 100€ (40 richiesti dal partner + 50 quota associativa e assicurazione + 10 contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e candidature scrivere a youth@eufemia.eu E compilare Extremism-For-All-Call (form online entro il 5/11).

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

SVE 9 mesi – ITC e Comunicazione – Ucraina

DigiYouth
YouthInsight

Due anni fa Edoardo e Gabriele partivano per la loro avventura in Ucraina, seguiti poi da Fabio e Antonio. Qualcuno ha deciso poi di ritornare a vivere lì al termine del progetto… altri non hanno più smesso di viaggiare…

Per il terzo anno consecutivo, proponiamo questa esperienza!

A chi legge questo articolo l’augurio di essere selezionati per questo tipo di esperienze, mettersi in gioco, viaggiare e conoscere nuove culture! Ragazzi fidatevi, ne vale VERAMENTE  la pena!!!

“Mi sto trovando molto bene…per me Vinnytsia è come una seconda casa” (cit. Antonio)

“Quest’anno sto intraprendendo un’eperienza che mi sta, passo dopo passo, cambiando la vita” (cit. Fabio)

Se cercate stimoli forti, avanti, altrimenti
NON CONTINUATE LA LETTURA!

Appassionato/a di applicazioni multimediali e nuove tecnologie?

Sei alla ricerca di un’esperienza estremamente coinvolgente?

L’avventura è il tuo pane quotidiano?

YouthInsight è l’opportunità che fa per te!

Dove? Sulle rive del fiume Pivdenny a Vinnytsia, nel cuore dell’Ucraina.

Quando? Dal 1/10/18- al 30/06/19 (9 mesi)

Ente ospitante? Il progetto viene realizzato in collaborazione con InterCultural Youth Studio, un’associazione formata da due ONG di Vinnytsia: Nashe Podillia e Centro per lo Sviluppo Pangeya Ultima.

YouthInsight2017 (IT)_brochure_UcrainaCosa? I partecipanti al progetto avranno modo di proporre e scegliere i temi specifici da trattare con l’utilizzo di strumenti audiovisivi. Gli argomenti più diffusi riguardano aspetti sociali, educativi, ambientali, culturali, motivazionali e ricreativi della realtà locale in cui i partecipanti saranno immersi. Il progetto utilizza anche spettacoli teatrali e prestazioni interattive come strumenti efficaci di diffusione di messaggi all’interno della comunità locale. I prodotti audiovisivi sono diffusi attraverso canali on-line: il blog di Youth Studio e il canale Youtube del Centro.

Attività principali:
– Raccolta, registrazione e produzione di materiale audiovisivo, in collaborazione con le ONG partner e attivisti del territorio
– Visite del territorio e contatto umano
– Attività teatrali e workshops artistici, eventi di diffusione e promozione delle attività
– Laboratori e club linguistici e interculturali secondo i metodi dell’educazione non formale
– Tuffi nel lago ghiacciato

Qua un breve Flyer: YouthInsight promo

Spese di vitto, alloggio, viaggio, assicurazione e Visto coperte dal programma Erasmus+

Candidature entro Settembre 2018

Se interessati, Inviate CV e lettera di motivazione entrambi in inglese a evs@eufemia.eu indicando come oggetto della mail “YouthInsight SVE in Ucraina”.

Posti: 2 posti disponibili

Precedenti esperienze: leggete i racconti di Gabriele ed Edoardo che hanno partecipato nel 2016/2017, collegatevi al bridge blog di Antonio e Fabio, SVE 2017/2018 e date un’occhiata ai video:

TC – Land Online Job – Croazia

Ciao!
Siamo Udruga EU Centar e siamo lieti di invitarvi al corso di formazione “Land Online Job”
Grazie allo sviluppo delle tecnologie, il mondo del lavoro moderno sta cambiando. Sempre più aziende assumono online.

Perché lo stiamo facendo?

Gli obiettivi del corso di formazione sono:

  • Aggiornare e migliorare le competenze delle ONG nell’aiutare i giovani a diventare più occupabili nell’attuale mercato del lavoro, per prepararsi al meglio alle nuove condizioni del lavoro;
  • Aumentare la capacità delle ONG di aiutare i giovani a rafforzare lo spirito di iniziativa e l’imprenditorialità;
  • Fornire una migliore comprensione dei requisiti e delle competenze richieste nel lavoro da remoto;
  • Aumentare le opportunità per le ONG di sostenere i giovani provenienti da aree sottosviluppate, rurali o remote per diventare più competitivi nel mercato del lavoro online;
  • Ampliare la loro comprensione e reattività alla diversità sociale, linguistica e culturale dell’e- work;
  • Creare un ambiente più moderno e professionale all’interno dell’organizzazione: preparati ad integrare buone pratiche e nuovi metodi nelle attività quotidiane.

Cosa riceverai dalla formazione?

  • Alloggio
  • I pasti
  • Budget di viaggio
  • Formazione + materiali
  • Kit di strumenti
  • Intuizione di Osijek

Chi cerchiamo?

18+ membro dello staff / volontario / attivista / influencer sociale, sinceramente interessato al lavoro a distanza e all’occupabilità giovanile e assume l’obbligo di organizzare un seminario di follow-up.

DATE: 8-16 Ottobre 2018

LUOGO: Osijek, Croazia

PARTECIPANTI: 3

ETA’: 18+

QUOTA: 60

Per maggiori info:

Scarica qui l’Infopack

Candidature a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro il 17/09.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

TC – On board – Malta

Questo potrebbe interessarti!!!

Ci sono tre posti disponibili per partecipare ad un corso di formazione Erasmus+ a settembre a Malta.

A RivoTorto raggiungerai un gruppo interculturale: i tuoi compagni di corso vengono da organizzazioni giovanili di Polonia, Lettonia, Romania, Spagna, Finlandia, Malta, Turchia e Slovenia.

L’obiettivo principale di questo progetto sarà quello di analizzare e discutere il concetto di Cittadinanza attiva, oltre a sensibilizzare sulla cittadinanza europea.

Verrà dato spazio a quattro tematiche in particolare:
– Vita politica
– Civil Society
– Community Life
– Valori.

L’associazione di accoglienza è Prisms Malta

La metodologia del progetto sarà basata sull’educazione non formale, esperienziale e apprendimento interculturale.

Il training si svolge a Birkirkara. Nell’OnBoard Info Pack troverete maggiori informazioni.

DATE: 9-17 Settembre 2018

LUOGO: RivoTorto (Malta)

PARTECIPANTI: 3

ETA’ 18+

QUOTA: 60 €

Candidature a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro il 05/06.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

TC – Facilitation for All! – Austria

Nella vecchia fattoria…

…non vi aspettano un mulino e una gallina, ma un fantastico training per imparare come realizzare attività educative ed inclusive con i giovani!

Il menu prevede:

– esclusione, inclusione, partecipazione dell’individuo nel gruppo

– approcci e metodi dell’educazione non formale

– temi caldi, FAQ e best practices nel lavoro con i giovani

– autovalutazione e coaching per gli youth worker

– costruzione di partenariato e sviluppo di attività di follow-up

…e tanto altro ancora!

Il training si svolge a Strengberg, un piccolo villaggio a 150km da Vienna, dove anche Sissi e Mozart andavano in vacanza.

Nell’infopack troverete maggiori informazioni.

Chi cerchiamo?

Un solo partecipante, che abbia già esperienza o sia tutt’ora impegnato nel lavoro con i giovani e abbia dovuto affrontare nella sua esperienza sfide di inclusione. L’inglese dovrà essere di ottimo livello per poter stare al passo con le attività, che potranno durare anche più di 8 ore al giorno. Ci saranno una fase preparatoria al training e una di follow up OBBLIGATORIE.

Infopack scaricabile qui.

Domande e scheda motivazionale a youth@eufemia.eu entro il 1 maggio 2018.

DATE: 14-22 Giugno 2018

LUOGO: Strengberg (Austria)
PARTECIPANTI: 1
ETÀ: 18+
QUOTA: 120€, di cui 50€ sono da versare direttamente al partner in Austria.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

 

TC Uprise – Latvia

Il progetto vuole promuovere le competenze dei partecipanti, utilizzando lo strumento dell’imprenditoria sociale per favorire l’inclusione.
La formazione mira a creare uno spazio di apprendimento per dare vita a progetti di alta qualità guidati dai partecipanti.

Il corso di formazione si baserà su metodi e principi di apprendimento non formale, dialogo interculturale e comunicazione. Tra le attività in programma:

FOCUS GROUP sui temi cardine del progetto, in particolare su quali competenze imprenditoriali è utile trasmettere e come queste possono essere utilizzate al meglio nel percorso di formazione.

TEAM WORK ed attività esperienziali per toccare con mano le difficoltà di un percorso imprenditoriale orientato al sociale e superarle con l’aiuto di strumenti ad hoc.

CREATIVE TOOLS per favorire processi di integrazione e coinvolgimento in una società sempre più sfaccettata e plurale.

NGO FAIR, momento di conoscenza reciproca, utile a sviluppare nuove progettualità insieme. Anche in questo caso è posto un veto sulle interminabili e dettagliate presentazioni in stile universitario.

SERATA INTERCULTURALE, in cui presentare aspetti significativi della propria cultura di provenienza. Cibo e bevande tipici sono ben accetti, ma non dimenticate le storie, i proverbi, le situazioni di vita quotidiana. Vietati video promozionali e noiosi power point.

YOUTHPASS, quale strumento di autovalutazione delle competenze apprese durante il percorso e certificato di partecipazione al programma.

In allegato l’infopack con le informazioni di base.
In seguito alla selezione verranno condivisi:

  • programma settimanale maggiormente dettagliato (modificato in base alle aspettative dei partecipanti e quindi alle schede motivazionali presentate ed accolte)
  • piccoli compiti da svolgere durante le settimane pre-partenza
  • gruppo facebook dei partecipanti

Domande e scheda motivazionale a youth@eufemia.eu entro il 10 aprile 2018.


DATE: 2 – 10 Agosto 2018
LUOGO: Liepaja (Lettonia)
PARTECIPANTI: 3
ETÀ: 18+
QUOTA: 120€

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]