Articoli

Game based learning & escape room methodology – Training Romania

Sei interessat* al game based learning? Vuoi usare il potere dello storytelling per creare delle esperienze educative uniche?

In questa formazione internazionale potrai confrontarti con un gruppo di esperti internazionali interessati a sviluppare strumenti innovativi e creativi per lavorare con i giovani.

Il training è parte del progetto KA2 “Youth Escape – COVID” finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+, realizzato dall’Associazione Scout Society (Romania) in collaborazione con Associazione culturale Eufemia (Italia), Asociacion Deses-3 (Spagna), FAJUB – Federação das Associações Juvenis do Distrito de Braga (Portogallo), Cap Ulysse Carrières Internationales (Francia), İstanbul Üniversitesi – Cerrahpaşa İnşaat Mühendisliği (Turchia) e SYNTHESIS (Cipro).

Quando: dal 5 al 10 settembre

Dove: Nocavi, Romania

Target: 5 (18+ anni)

Quota socio: 15EUR

Infopack

Puoi candidarti compilando questa scheda motivazionale facendo riferimento al progetto/i che ti interessa.

TC. Be responsible! – Polonia

Crescere e orientarsi nel mondo di oggi è un mestiere difficile. Figuriamoci farlo vivendo in maniera responsabile!

Ma cosa si intende poi con “essere responsabili”?…

Questa formazione mira a preparare al meglio operatori giovanili (educatori, insegnati, animatori) per lo svolgimento di attività con ragazzi e ragazze nell’ambito dell’educazione non formale. Ma non solo! E’ rivolto anche a tutti coloro che attualmente non ricoprono una delle suddette figure professionali (e quindi studenti, volontari, ecc…), ma sono interessati a sviluppare quelle che sono definite le “competenze del Super Coach”: una persona in grado di suscitare interesse nei giovani sul tema del consumo responsabile e del commercio equo, che non ha paura di fronte a qualsiasi domanda e che riesce a controllare in modo efficiente le situazioni inaspettate durante le attività con i giovani.

Il progetto coinvolgerà 27 volontari provenienti da 9 paesi diversi: Bulgaria, Cipro, Italia, Macedonia, Romania, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Spagna; che si incontreranno a Wisła, una bellissima città nel sud della Polonia, vicino al confine con Repubblica Ceca e Slovacchia.

Durante la settimana ci saranno workshop specifici sul tema del consumo responsabile e del commercio equo, ma sarà un’occasione per condividere la propria conoscenza/esperienza, di buone pratiche e forme di conduzione di attività educative con i giovani, con l’intento di tornare a casa più competenti e ispirati per proporre loro spunti sempre nuovi e interessanti, con un’atmosfera che incoraggi a usare il proprio pensiero critico, facendo domande e cercando insieme le risposte.

Al rientro dalla formazioni i partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica quanto acquisito attraverso un workshop di disseminazione, già previsto da programma.

Per maggiori informazioni dai un occhiata all’Infopack del progetto!

DATA: 27 agosto – 4 settembre 2019

DOVE: Wisła, Polonia

PARTECIPANTI: 3

ETA’: 20+

QUOTA: 70€ (quota associativa e assicurazione + contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro sabato 15/06.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

TC. Create your Grassroots – Repubblica Ceca

Un’idea è come un germoglio: con le giuste cure e condizioni può crescere, prosperare e portare frutto.

Questa non è una formazione sul giardinaggio, ma se vuoi acquisire competenze pratiche per pianificare future azioni locali, organizzare grassroots projects di successo, sostenere e responsabilizzare i giovani e le comunità locali…allora, questo TC è perfetto per te!

Durante la formazione si andrà alla scoperta dei cosiddetti “grassroots”, dei principi base dell’attivismo e di che cosa siano questi “movimenti dal basso” di cui si sente tanto parlare negli ultimi tempi. Particolare attenzione sarà riservata ai movimenti che si occupano di protezione e salvaguardia dell’ambiente, un tema “hot” e, ahinoi, molto attuale.

Una parte del programma sarà dedicata alla pianificazione dei progetti locali, con sessioni specifiche su diversi aspetti tra cui: come identificare il problema e verificare se l’approccio grassroots possa essere efficace, come identificare potenziali azionisti interessati, lavorare con la comunità, ottenere finanziamenti, attrarre giovani, organizzare il lavoro dei volontari, finalizzare i progetti, ecc…

Ancora non basta e vuoi saperne di più? Dai un’occhiata al sito ufficiale di questo progetto.

Importante! sul sito trovi un link al form da compilare per poter partecipare. Ti chiediamo di procedere alla compilazione solo dopo aver ricevuto conferma di essere stato/a selezionato/a da Eufemia, grazie!

DATE: 01 – 07 luglio 2019

LUOGO: Brno, Repubblica Ceca

PARTECIPANTI: 2

ETA’: 18-30

QUOTA: 90€ (50€ quota di partecipazione richiesta dai partner + quota associativa e assicurazione + contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro sabato 15/06.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

TC – Against Discrimination among young people – Polonia

Giorno dopo giorno assistiamo ad atti di discriminazione, violenza tra giovani e pregiudizi.

Trovare una soluzione a questo problema può essere alla portata di tutti noi, ma sappiamo come farlo? La risposta potrebbe essere semplice, ma metterla in pratica non è così facile.

Vieni con noi in Polonia e scopri nel seminario “Against Discrimination among young people” come trovare delle possibili soluzioni per contrattaccare fenomeni sociali di questo tipo, attraverso il confronto con altri youth worker.

Promuovere la protezione dei diritti umani; conoscere i motivi per cui la discriminazione basata sul sesso, sulla religione, e su altre caratteristiche che ci definiscono continui a crescere; costruire metodi per permettere la comprensione ed il dialogo interculturale tra i partecipanti sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati in questo seminario.

Durante lo scambio, i giovani, provenienti da 13 diversi paesi (Polonia, Bulgaria, Croazia, Grecia, Spagna, Lituania, Lettonia, Macedonia, Portogallo, Romania, Turchia, Regno Unito e Italia), avranno la possibilità di confrontarsi sulle diverse sfide che affrontano ogni giorno.

 

 

DATE: 1-7 Giugno 2019

LUOGO: Kielce, Polonia

PARTECIPANTI: 2

ETA’: 18+

QUOTA: 70€ (25 quota di partecipazione richiesta dai partner + quota associativa e assicurazione + contributo di solidarietà

 

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro martedì 21/05.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

TC – Leading with PRIDE – Austria

Il Training Course Leading with PRIDE  è alla sua terza edizione.

Stiamo cercando 3 giovani partecipanti motivati che vogliano condividere le proprie esperienze e acquisirne di nuove.

Se sei un* youth worker, trainer, facilitatore, mediatore, social worker…. e hai:

  • buon livello di inglese parlato e scritto
  • esperienza di lavoro con la comunità LGBTQI+ o vorresti acquisirla
  • più di 18 anni

questa è la tua occasione per fare la differenza!!!

Obiettivi:

  • migliorare le capacita di leadership, focalizzandosi sulla comunità LGBTQI+
  • condividere esperienze e attività divertenti realizzate in progetti per l’inclusione e la leadership della comunità LGBTQI+
  • trovare strategie per dare visibilita coinvolgendo i giovani, per supportarli e incoraggiare l’inclusione sociale attraverso i social media
  • analizzare le esperienze di ciascun paese partner con i diritti e la leadership LGBTQI+
  • favorire la collaborazione a livello europeo, nell’ambito del quadro Erasmus +, tra ONG attive in materia di diritti umani, diritti LGBTQI+, uguaglianza e tutela delle minoranze

DATE: 9-18 Giugno 2019

LUOGO: Vienna, Austria

PARTECIPANTI: 3

ETA’: 18+

QUOTA: 100€ (50 quota di partecipazione richiesta dai partner + quota associativa e assicurazione + contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro martedì 21/05.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

TC – 8 Keys – Croazia

Youthpass! Tutti lo vogliono, tutti lo cercano… Come si usa?

Un training course realizzato da un team di partner tra i più affidabili, per sondare un giorno alla volta le Key Competences: come introdurle nei progetti, con quali strumenti coinvolgere e interrogare i giovani partecipanti, come supportare il loro percorso di autovalutazione e soprattutto… come valorizzarle fuori da Erasmus+?

Per rispondere a queste e altre domande, ragionando anche sulle applicazioni possibili in contesti professionali e formali di metodologie non formali, cerchiamo 4 youth worker o giovani interessati a potenziare le proprie competenze in ambito Erasmus+ e a sviluppare nuovi progetti insieme.

DATE:  16 – 22 Febbraio 2019

LUOGO: Vinkovci – Croazia

PARTECIPANTI: 4

ETA’: 18+

QUOTA: 60€ (50 quota associativa e assicurazione + 10 contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro il 21.1.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

TC – F.A.C.T. Reloaded – Ungheria

Si torna a Holloko, Ungheria, con un training di alta qualità!

FACT – Factory of Active Citizens è un training pensato per chi vuole attivarsi e attivare i giovani del proprio territorio, su temi come cittadinanza attiva, partecipazione e democrazia.

Un’occasione per interrogarsi sui bisogni dei giovani, sulla politica e sulle risposte che la società e lo youth work possono mettere in campo per rispondere in modo efficace.

Uno spazio aperto per confrontarsi con altri youth worker da tutta Europa e condividere strumenti e buone pratiche di cittadinanza.

Vuoi saperne di più? Dai un’occhiata all’infopack

DATE:  7 – 14 Febbraio 2019

LUOGO: Holloko – Ungheria

PARTECIPANTI: 4

ETA’: 18+

QUOTA: 50€ (quota associativa e assicurazione)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro il 23.1.