Scambio internazionale in partenza nella storica città e Patrimonio dell’umanità dell’Unesco: Diyarbakir!
Ti interessa il tema dei media? Social media? Media literacy?
Una settimana con giovani della Turchia, Grecia, Spagna e Portogallo per sviluppare le competenze necessarie per usare consapevolmente i media e confrontarsi sul ruolo che essi hanno nei vari paesi coinvolti, in un’esperienza interattiva e interculturale!
Candidati per partire anche tu.
Quando: dal 31 marzo al 8 aprile
Dove: Diyarbakir, Turchia
Target: giovani fra i 18 e i 30 anni; sarà rispettato il gender balance.
Quota di partecipazione: 90 € (comprende: assicurazione, viaggio, vitto, alloggio e quota di solidarietà)
https://eufemia.eu/wp-content/uploads/2022/03/Scambio-Internazionale-a-Poronin-Polonia-2.png788940Ritahttps://eufemia.eu/wp-content/uploads/2021/10/new_concept_logo.pngRita2022-03-14 14:02:262022-06-01 14:35:14Scambio – New Media, New Future – Turchia
Hai mai pensato che da un luogo abbandonato possano nascere luoghi di bellezza ed incontro? 🌻
Questa è il mantra dei nostri amici di Innovators’ Valley, un’organizzazione lituana che dà ai giovani la possibilità di sperimentarsi in design, restauro e avventure mozzafiato nella natura lituana! 🍃
La prossima proposta nasce dal desiderio di restaurare il parco di un monastero abbandonato e consiste in un volontariato #ESC di un mese: dal 5 Aprile al 5 Maggio 2022 🌍
Per visionare l’infopack del progetto, clicca su questo link! ☀️
😉 I progetti di volontariato #ESC coprono le spese di viaggio, vitto e alloggio, quindi nessuna spesa sarà a carico tuo!
Per ulteriori informazioni scrivi a: volunteering@eufemia.eu
https://eufemia.eu/wp-content/uploads/2022/03/Volontari_Ceci-3.png10801080Ceciliahttps://eufemia.eu/wp-content/uploads/2021/10/new_concept_logo.pngCecilia2022-03-11 17:34:002022-11-28 12:20:24Volontariato ESC di 1 mese in Lituania
A training week immersed in the nature in Spain to enhance your competences together with a group of young professionals. Learn how to support young people to turn their ideas into action while discovering the Erasmus + and ESC programme and creating a network with youth workers from all over European Union.
A mix of theorical inputs combined with practical exercises to become more equiped to properly support the implementation of young people’s projects. Empower yourself and experience the process of starting a social entrepreneurial project by increasing your ability to communicate and work in english fluently.
Are you ready to become an ambassador of #youth #social #entrepreneurship ?
When: From 10th to 16th May 2022
Where: Rascafrìa, Madrid, Spain
Who: 2 youth workers (18+)
Fee: 15 € (Eufemia’s annual participation (travel, food, local transportation and accommodation included)
Un scambio di una settimana nel cuore delle Tatras Mountains, a due passi della “capitale dell’Inverno Polaca” e un’occasione unica per metterti in gioco.
Questo scambio internazionale si propone di sviluppare le competenze necessarie per usare consapevolmente i media e confrontarsi sul ruolo che essi hanno nei vari paesi coinvolti, in un’esperienza interattiva e interculturale!
I media sono diventati la nostra quotidianità, ma sai distinguere fra “news & views”?
Candidati per partire anche tu.
Quando: dal 7 al 12 Marzo 2022
Dove: Poronin, Polonia
Target: giovani fra i 18 e i 30 anni; sarà rispettato il gender balance.
Quota di partecipazione: 90 € (comprende: assicurazione, viaggio, vitto, alloggio e quota di solidarietà)
Il progetto è la continuazione di altri tre progetti realizzati in passato: tocca al nuovo gruppo, composto da partecipanti da Turchia, Italia, Macedonia, Romania, Croazia, Repubblica Ceca e Portogallo, portare avanti i lavori!
Durante il progetto si discuterà dello sviluppo rurale: in particolare si rifletterà sul fenomeno dell’urbanizzazione, che ha fra le sue conseguenze l’allontanamento dei giovani dalle zone rurali e, quindi, dal lavoro agricolo.
L’agricoltura, però, è presente nelle agende di sviluppo sostenibile e in questo progetto si parlerà delle sue potenzialità e si ideeranno delle buone pratiche che potranno essere portate avanti in futuro!
Quando: dal 24 Febbraio al 5 Marzo 2022 Dove: Nevşehir, Turchia
Target: giovani fra i 18 e i 27 anni; sarà rispettato il gender balance Quota di partecipazione: 90 € (comprende: assicurazione, viaggio, vitto, alloggio e quota di solidarietà)
https://eufemia.eu/wp-content/uploads/2022/01/AGROYOUTH-TURKEY-EDITION-e1643033063376.png9141487Ceciliahttps://eufemia.eu/wp-content/uploads/2021/10/new_concept_logo.pngCecilia2022-01-24 15:58:022022-06-01 14:34:15Agroyouth: sviluppo sostenibile e agricoltura in Cappadocia
Partiamo per le montagne slovene per una settimana di attività a contatto con la natura.
L’associazione ospitante – il gruppo scout della città – ha una vasta esperienza nell’organizzazione di attività internazionali e sportive nel loro camp. Sono previste attività di educazione non formale, attività all’aperto ed escursioni.
È previsto il campeggio per tutta la durata dello scambio, dovete venire soltanto muniti di sacco a pelo e materassini!
Il tutto chiaramente in ottemperanza alle direttive per il contenimento del Covid-19, al fine di garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti/e.
QUANDO: 23 giugno-1 luglio 2021
DOVE: Zreče, Slovenia
PARTECIPANTI: 8 + 1 group leader
ETA’: 13-18 anni
QUOTA: 90€ (comprensivi di quota associativa, assicurazione + contributo di solidarietà + vitto, alloggio e tamponi Covid)
[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. La quota di partecipazione serve a coprire le spese che non rientrano nel finanziamento, ma non è un requisito per la selezione. Ti invitiamo a fare domanda e ad indicarci eventuali difficoltà a sostenere la quota. Per maggiori informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]
https://eufemia.eu/wp-content/uploads/2021/05/Scambi2021-2-1.png10801080Ritahttps://eufemia.eu/wp-content/uploads/2021/10/new_concept_logo.pngRita2021-05-19 14:50:172021-09-21 15:43:34YE. Active exercises – Slovenia
L’agricoltura, la ruralità, la sostenibilità e nuove prospettive per i giovani.
Torniamo alla piccola città di Ormož per la seconda edizione dello scambio Agriculture insieme a giovani provenienti da Slovenia, Grecia, Repubblica Ceca e Italia.
Sono previsti workshop direttamente “sul campo”, attività di educazione non formale, attività all’aperto, visite di studio, degustazioni e incontri con giovani imprenditori locali di successo nel settore agricolo, pronti a condividere i retroscena della propria produzione.
Per maggiori informazioni dai un’occhiata all’Infopack del progetto!
Il tutto chiaramente in ottemperanza alle direttive per il contenimento del Covid-19, al fine di garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti/e.
QUANDO: 8-14 giugno 2021
DOVE: Ormož, Slovenia
PARTECIPANTI: 4 + 1 group leader
ETA’: 18-29 anni
QUOTA: 60€ (comprensivi di quota associativa, assicurazione + contributo di solidarietà + vito, alloggio e tampone Covid per rientro dalla Slovenia)
[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. La quota di partecipazione serve a coprire le spese che non rientrano nel finanziamento, ma non è un requisito per la selezione. Ti invitiamo a fare domanda e ad indicarci eventuali difficoltà a sostenere la quota. Per maggiori informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]
✳️ Con la partecipazione di Valentina Zaccaria – Servizi Educativi del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà.
✳️ COME PARTECIPARE? Se vuoi conoscere la ricetta e prepararla in diretta insieme a noi, iscriviti qui, riceverai ingredienti, quantità e una storia della Resistenza.
✳️ se vuoi +info scrivi una email a: ilgustodelmondo@gmail.com
✳️ PERCHÈ PARTECIPARE? Il cibo ha, da sempre, un forte valore simbolico nella costruzione dell’identità individuale, sociale e territoriale. È il rito collettivo per eccellenza, il rito della condivisione.
Anche durante la Resistenza e dopo la Liberazione dall’occupazione nazista e dal regime fascista, attorno al cibo sono nate storie che tracciano le coordinate di un periodo storico e che ci permettono, oggi, di entrare nel vivo di quelle esistenze.
Per questo motivo Il Gusto del Mondo, Associazione Eufemia e Cucine Confuse hanno deciso di organizzare “I Sapori della Resistenza – il Gusto della Libertà”, all’interno del percorso formativo in ambito ristorativo, che vede coinvolte 10 persone migranti, studieremo le ricette della Resistenza e cercheremo di esplorare un periodo storico drammatico le cui ideologie sono ancora troppo spesso rivangate #25apriletuttolanno✊🏽 🧑🏿🍳👨🍳👩🏾🍳👩🏻🍳👨🏿🍳🧑🏼🍳👨🏻🍳👩🍳
L’evento è realizzato nell’ambito del progetto “Prospettive d’autonomia” – “Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) Obiettivo Nazionale ON 1 – lett c) – Potenziamento del Sistema di 1° e 2° accoglienza – Avviso Realizzazione di percorsi individuali per l’autonomia – PROG 3242”
https://eufemia.eu/wp-content/uploads/2021/04/I-sapori-della-resistenza-25.04.2021.png13422626admin_eufemia_2020https://eufemia.eu/wp-content/uploads/2021/10/new_concept_logo.pngadmin_eufemia_20202021-04-16 11:20:462021-09-13 13:20:18I sapori della Resistenza