Articoli

#OHBridges – uno scambio a OROSHAZA, Ungheria

Cosa sono per noi i progetti Erasmus+?

Erasmus Plus è un progetto finanziato dall’Unione Europea per permettere ai giovani di conoscersi e stringere legami, ma soprattutto per conoscere la cultura e le tradizioni di paesi diversi.

Alcuni progetti coinvolgono ragazze e ragazzi a partire dai 13/14 anni, anche se pochi, e di diversa durata; questa nostra esperienza è stata una di quelle.

Eravamo 5 persone per paese: un accompagnatore e quattro ragazzi. Ad OROSHAZA, piccola cittadina a circa due ore da Budapest, eravamo Ungheresi, Spagnoli, Portoghesi, Croati, Lettoni, Bulgari ed Italiani.

Sembra l’inizio di una barzelletta ma in realtà è stata la nostra esperienza molto bella e formativa, dove abbiamo conosciuto tantissime nuove persone, creando così una nuova grande famiglia composta da 40 giovani.

Grazie a questo progetto ora possediamo molte più conoscenze di quando siamo partiti. Abbiamo assaporato i tradizionali cibi ungheresi e imparato anche delle parole nelle altre lingue, costruendo un vero e proprio vocabolario comune. Abbiamo cercato di comunicare con l’inglese, ma anche ascoltando canzoni o guardando video.

“Alla fine posso dire di essere cresciuta almeno un po’ e di aver più padronanza nel parlare la lingue inglese e lo spagnolo.” dice Chiara.

“Mi è piaciuta molto questa esperienza in Ungheria, perché ho imparato a socializzare di più e il mio inglese è migliorato! Mi sono trovato molto bene, la struttura mi è piaciuta e anche il cibo non era male. Anche se ovviamente hanno una cultura gastronomica diversa dagli italiani, però era tutto ottimo!” racconta William, nella sua prima esperienza all’estero.

“Nel mio viaggio in Ungheria ho imparato molte cose come l’esporsi in pubblico, non nego che sia stato difficile nella lingua che non parlo tutti i giorni, ovvero l’inglese, ma mi è servita per aprirmi con altri ragazzi, e ho capito quanto una lingua sia importante per relazionarsi con il mondo. Ho migliorato anche il mio inglese, ho imparato qualche parola in alcune lingue. Ho visitato una nuova città, Budapest, molto bella e ho visto il famosissimo ponte, mi sono divertita moltissimo, con un accompagnatore simpaticissimo e dei nuovi amici italiani con cui ho condiviso il viaggio” e cosi ci confessa timidamente Alice anche lei nel suo primo progetto Erasmus+.

E così che dopo una magnifica giornata alle terme arriva l’ultimo giorno.

Momento dove i saluti diventano la conclusione del progetto. Arrivati ad un punto dove ci si conosce quasi come una vera famiglia e le lacrime e gli abbracci ci portano alla chiusura del nostro intero percorso.