Articoli

SVE in Olanda: candidature aperte!

Il nostro buon amico Chris ha aperto le candidature per i suoi progetti in Olanda, un’esperienza davvero unica, nel cuore dell’Europa.

Quando?
Dal 1 settembre 2017 al 31 agosto 2018

Come candidarsi?
Leggere l’infopack, scrivere una lettera di motivazione specifica e relativa al progetto per cui si è interessati, inviarla con un CV aggiornato a chris@chrisvanmaanen.nl (consigliato corredare il tutto di foto e profilo Facebook).
Indicare come Sending Organization (SO): Associazione culturale Eufemia, PIC 948152206, evs@eufemia.eu.
Scadenza: 4 gennaio 2017!

Noi siamo disponibili a visionare le candidature prima dell’invio, è sufficiente sriverci una mail con i documenti di cui sopra e l’oggetto “Draft application – EVS @Chris”.

Clicca qui per l’infopack

evs

2 progetti SVE in Spagna

Topic: giovani e integrazione interculturalelogo-obretebre2

L’associazione Obre’t’ebre cerca volontari per i 2 diversi progetti che coordina  e che si svolgeranno nei dintorni di Tortosa/Roquetes, nella Regione di Terres de l’Ebre, nel sud della Catalogna.

1) Punt jove – Ajuntament de Tortosa

Attività principali (maggiori dettagli nell’Infopack_puntjove):

  • participare ad attività culturali, workshop, attività di sensibilizzazione, momenti formativi
  • assistenza diretta agli utenti dell’Info Point Giovanile ( orientamento su: ricerca di lavoro, turismo giovanile, locazioni per giovani, programmi europei, ecc
  • Internet Point, supporto con l’uso delle nuove tecnologie
  • compiti amministrativi, redazione mensile della newsletter, gestione sito internet
  • organizzazione di eventi e attività del Dipartimento della Gioventù
  • Vendita delle Youthhostel Card e International Students Card.

2)Obre’t’ebre

Attività principali (maggiori dettagli nell’Infopack_obretebre):

  • sostegno nelle azioni e progetti previsti nel campo della formazione dei valori di convivenza, tolleranza e solidarità.

  • lavoro nell’ambito della gioventù, al fine di promuovere l’integrazione delle persone con minori opportunità.

  • Collaborare ai progetti di mobilità internazionale (SVE, Youth exchange), ufficio mobilità.

  • Collaborare ai progetti locali (Workcamps, giornate informative nelle scuole su Erasmus+, gestione di un’ eco-giardino/orto, workshop sulla coscienza ecologica, prevenzione della violenza, attività nella natura con i bambini.

  • Collaborare con altre organizzazioni nella zona (organizzazione di giornate di volontariato o eventi di solidarietà, ecc).

obretebre_evs_eufemia

Candidature: a seconda del progetto per cui vi volete candidare, Inviare CV, motivation Letter ed eventuale portfolio in inglese o spagonolo ai relativi indirizzi, mettendoci in copia (evs@eufemia.eu), specificando l’oggetto della mail:

1) OGGETTO“PuntJove_EVS”, mail a: EVSpij@gmail.com

2) OGGETTO: “Obretebre_EVS”, mail a: SVEassociationobretebre@gmail.com

Durata: dal 14 Gennaio 2017 al 14 Agosto 2017 (7 mesi)

Deadline per le candidature: 25 Dicembre 2016

ACADEMY OF DREAMERS – SPAIN

Può l’arte essere veicolo di trasmissione dei saperi?

Proviamo a scoprirlo con l’associazione AJS, educatori e artisti che lavorano giornalmente su programmi di inclusione sociale e politiche giovanili (ajovenes.wordpress)

ciudadrodrico_eufemia

Il programma, che trovate in dettaglio in questo INFOPACK, prevede 9 workshop, ognuno legato ad una delle Muse dell’antica Grecia, visite culturali, laboratori di lingua e tante attività di gruppo.

Proprio in virtù delle numerose attività pratiche, non è richiesta la conoscenza della lingua inglese.

I partecipanti saranno ospitati a Ciudad Rodrigo, cittadina al confine con il Portogallo, presso l’ostello La Concha: alberguelaconcha.es.

Paesi partecipanti: Spagna, Italia, Marocco, Belgio.
Il gruppo italiano sarà composto da 10 ragazzi, di cui 6 provenienti da Paesi non europei e sarà accompagnato da due educatori esperti.

Scambio ad alto contenuto interculturale ed emotivo, astenersi deboli di cuore!

eufemia_academyofdreamers

Iscrizioni a youth@eufemia.eu entro il 12 Dicembre, inviando la Scheda Motivazionale compilata.

Eccezionalmente verranno valutate le prime candidature ricevute, affrettatevi.

PARTECIPANTI: 4 | ETÀ: 15 – 18 | QUOTA: 180 € |

LUOGO: Ciudad Rodrigo (Spagna) | DATE: Dal 02/01/2017 al 10/01/2017

 

eufemia-volontariato-intercultura

VOLUNTEER! GET BETTER, MAKE BETTER – Turchia

Volontariato (da Treccani):

  • Prestazione volontaria di lavoro, gratuita o semigratuita, fatta al fine di acquisire la pratica necessaria allo svolgimento di un’attività professionale o di un lavoro, e il relativo titolo di riconoscimento.
  • Prestazione volontaria e gratuita della propria opera, e dei mezzi di cui si dispone, a favore di categorie di persone che hanno gravi necessità e assoluto e urgente bisogno di aiuto e di assistenza, esplicata per far fronte a emergenze occasionali oppure come servizio continuo (come attività individuale o di gruppi e associazioni)
eufemia-volontariato-intercultura

Aiutalbero

Di cosa parliamo quando proponiamo attività di volontariato nelle nostre organizzazioni? Riusciamo a realizzare un percorso che aumenti le competenze dei ragazzi e delle ragazze, veramente spendibili nel mondo del lavoro? Dov’è il limite tra volontariato e lavoro non riconosciuto?

A queste ed altre domande, i partecipanti del corso proveranno a dare risposta nella settimana di lavori che li vedrà protagonisti nella cornice di una delle più belle città turche: Izmir.

Partecipano 32 youth worker da Turchia, Francia, Spagna, Romania, Macedonia, Polonia e Lettonia.

NOTA BENE
Leggere attentamente l’infopack allegato e confermare la propria https://SocialTrusts.com partecipazione solo se fortemente motivati e disponibili alla preparazione richiesta. Noi siamo a disposizione per qualunque tipo di supporto.

Programma cofinanziato dall’Agenzia Nazionale turca, con il supporto della Commissione Europea. La quota di iscrizione include viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa ed assicurazione.

Iscrizioni entro il 4 dicembre, inviando la scheda motivazionale in allegato a youth@eufemia.eu.

INFOPACK

APPLICATION FORM
Partecipanti: 4 | Età: 18+ | Quota: 100 € | Luogo: Izmir (Turkey)
Date: Dal 06/01/2017 al 13/01/2017

eufemia-batucada-music

Music overstepping borders – Spain

“Pasqual, porque siempre hablamos?”

“Nos enfrentamos asì”

“Pero no entendemos. Vamos a utilizar otro idioma: musica. Que te parece?”

E così fu.

Lo scambio vedrà l’incontro di 30 partecipanti, impegnati a dialogare attraverso quello che è considerato il linguaggio trasversale ed egualitario più usato dai ragazzi, la musica appunto.

Attraverso l’utilizzo degli strumenti tipici della regione granadina, in particolare delle percussioni, si realizzeranno, con l’aiuto di educatori e musicisti esperti, workshop di

  • batucada!
  • incontro e scambio di mondi musicali (a cura dei partecipanti)
  • costruzione di strumenti musicali
  • promozione di attività di animazione e integrazione attraverso la musica
  • aumento delle competenze linguistiche
  • integrazione e scambio culturale con persone provenienti da contesti e Paesi diversi

 

Programma cofinanziato dall’Agenzia Nazionale spagnola, con il supporto della Commissione Europea. La quota di iscrizione include viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa ed assicurazione.

Iscrizioni entro il 4 dicembre, inviando la scheda-motivazionale-erasmusplus a youth@eufemia.eu.

Partecipanti: 5+1 | Età: 18 – 30 | Quota: 200 € | Luogo: Granada
Date: Dal 20/02/2017 al 27/02/2017

EuropeLIVE – Scambio (e capodanno) in Polonia

Qual è la forma migliore per finire il 2016 per Eufemia? Con uno scambio sulla storia europea a Cracovia, passando un capodanno indimenticabile!

krakow_capodanno_eufemia

Insieme ad altri 35 giovani polacchi, spagnoli, romeni, tedeschi, lituani e portoghesi, il gruppo italiano avrà l’opportunità di scoprire la storia d’Europa e vivere e condividere l’identità europea.

Durante lo scambio verrà utilizzato il metodo LARP – Live Action Role Play games, un gioco di ruolo dal vivo che aiuterà ad approcciarsi alla tematica in maniera innovativa, mettendo in discussione le nostre differenze e similitudini per scoprire mondi nuovi e tradizioni sconosciute…

Capodanno Eufemia Cracovia

E non ci dimentichiamo della Festa di Capodanno in una delle città più belle della Europa!

E voi, come volete iniziare 2017?

Maggiori dettagli nell’Europelive-infopack. Per candidarsi compilare la Scheda Motivazionale e inviarla a youth@eufemia.eu, entro il 25 Novembre 2016.

(La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa ed assicurazione)

E’ prevista una visita preparatoria, APV, nel weekend 11-13 Novembre per cui cerchiamo 1 partecipante: candidature entro domenica 6 Novembre.

PARTECIPANTI SCAMBIO: 4+1 | ETÀ: 18+ | QUOTA: 210 € | LUOGO: Cracovia, Polonia
DATE: Dal 27/12/2016 al 04/01/2017

APV: 1+1 | ETÀ: 18+ | | LUOGO: Cracovia, Polonia
DATE: Dal 11/11/2016 al 13/13/2016

Tolerance to difference – Turchia

Le guerre che dilagano nel medio-oriente hanno costretto milioni di persone a fuggire in cerca di sicurezza per sé e per le proprie famiglie. Dietro questi conflitti ci sono motivazioni economiche, ma anche diatribe dovute alle diverse professioni religiose, gli usi e i costumi che nel tempo si sono diversificati fino ad apparire incomprensibili per gli uni quanto per gli altri.

Hatay è un modello interculturale dove persone che provengono da contesti culturali e religiosi differenti, hanno vissuto e vivono in pace da secoli. Qui i partecipanti allo scambio internazionale potranno esperire e comprendere il significato profondo della parola integrazionee le sue molteplici sfaccettature.

Il programma è condito da tavole rotonde, seminari organizzati dall’Università Mustafa Kemal, visite a luoghi sacri di religioni diverse, concerti, flashmob e film a tema. Infopack in allegato.

Per info e iscrizioni, scrivete a youth@eufemia.eu entro il 24 novembre.
(La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa ed assicurazione)

ALLEGATI:
– totod-infopack
– scheda-motivazionale-erasmusplus

 

PARTECIPANTI: 4+1 | ETÀ: 18 – 30 | QUOTA: 150 € | LUOGO: Samandag, Turkey
DATE: Dal 04/12/2016 al 13/12/2016

Nothing about us, without us – Training course

Berlino è forse la città più tristemente citata nelle cronache del secolo scorso. Simbolo di grandi tragedie e divisioni, ha visto più volte calpestati i diritti fondamentali ma ha sempre avuto la forza di risollevarsi.

Negli ultimi anni assistiamo ad un aumento preoccupante di movimenti xenofobi e razzisti in tutta Europa; la capitale tedesca non ne è esente, ma ampie fasce della popolazione e del terzo settore vigilano e si attivano affinché non si ripetano gli errori del passato.

 

In questa cornice si inserisce il corso di formazione “Nothing about us, without us!”, mirato principalmente ad approfondire il tema dei diritti umani, inquadrando l’Olocausto e il genocidio dei Rom ed offrendo spunti di riflessione che possano servire da punto di partenza per un maggiore coinvolgimento dei giovani e promuovano un cambiamento all’interno della società in cui viviamo.

Partecipanti invitati da Germania, Italia, Turchia, Macedonia, Romania, Bulgaria, Spagna, Francia, Ungheria e Albania.

amaro

Amaro Foro eV è un’associazione giovanile interculturale di rom e non rom che vuole creare, attraverso l’empowerment, la mobilitazione, l’auto-organizzazione dei giovani, spazi di partecipazione alla vita democratica.

In allegato l’infopack e la scheda di motivazione da inviare a youth@eufemia.eu, entro il 20 ottobre 2016.
(La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa ed assicurazione)

ALLEGATI:
– scheda-motivazionale-erasmusplus
– info-pack_amaro

 

PARTECIPANTI: 3 | ETÀ: 18+ | QUOTA: 120 € | LUOGO: Berlin, Germany
DATE: Dal 02/12/2016 al 09/12/2016