Food Pride Kitchen Lab nasce con l’obiettivo di aprire uno spazio cucina, permanente e diffuso, dove svolgere laboratori di cucina sociale, in cui i partecipanti, appartenenti a fasce deboli quali disabili psichici, persone senza fissa dimora, richiedenti asilo, persone in difficoltà socio-economica, sono chiamati a prendere parte attivamente nella preparazione di pasti, a partire dalle eccedenze alimentari raccolte sui mercati.
Una delle conseguenze di chi vive in condizioni di marginalità socio-economica, talvolta anche senza una casa è, infatti, l’impossibilità di poter cucinare, o di poter scegliere cosa mettere in tavola. Questo, sovente, comporta una disaffezione al cibo e lo sviluppo di patologie legate ad una cattiva alimentazione. Crediamo, invece, che il cibo, in quanto risorsa collettiva, debba essere valorizzato e possa facilitare la costruzione di relazioni comunitarie.
Food Pride Kitchen Lab è, quindi, prima di tutto un progetto di integrazione sociale che valorizza il cibo, gli avanzi e gli scarti alimentari, quale mezzo attraverso cui nascono e si costituiscono relazioni. I laboratori di cucina alternano così momenti di educazione alimentare ad attività pratiche di preparazione dei pasti, i quali vengono poi condivisi dai beneficiari del progetto, dando vita a momenti conviviali.
Le competenze apprese in cucina ed il ruolo attivo in società possono essere mantenuti e messi a frutto ben oltre il termine del progetto, e contribuiscono a rafforzare legami e relazioni che rompono gli isolamenti sociali, sintomo e conseguenza di povertà non solo materiali.
Ne è un esempio Il Gusto Del Mondo, brigata di cucina che, il 5 novembre 2020, si è costituita impresa sociale in ambito gastronomico, costituitasi il 5 novembre 2020, dopo un periodo di incubazione e collaborazione, all’interno dei laboratori di cucina. Questo gruppo, composto principalmente da giovani migranti richiedenti asilo, porta avanti quindi in maniera autonoma la preparazione di pasti da distribuire, sia come servizio di catering che come servizio assistenziale.