Archivio opportunità, non più aperte

Evento sul volontariato Europeo

🧐 Dove posso trovare un progetto di volontariato all’estero?
🧐 Quali tipi di progetti esistono e quali sono le differenze?
🧐 Quali sono i requisiti e come devo fare domanda?

Domande, domande, domande… Sono davvero tante🤯

Se stai cercando delle risposte, unisciti a noi il 24 febbraio a ARIA – Spazi Reali alle 17.30.

Parleremo del Corpo Europeo di Solidarietà e di come il volontariato possa cambiare la tua vita!

Evento realizzato con ARIA-SPAZI REALI all’interno del progetto E.P.I.M.E.L.E.I.A. di @AssociazioneEufemia realizzato con il contributo del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con la Regione Piemonte.

Scambio “I have a green” – 6-15 Novembre – Romania

🌏 Do you have a GREEN?
Dove: Târgoviște & Aninoasa, România
Quando: 06-15 Novembre 2022
Età: 18-28 anni
Quota: 85 EUR (tutto incluso)

Infopack

Questo progetto ti aiuterà ad esplorare delle pratiche per vivere uno stile di vita sano per te e sostenibile per l’ambiente nella vita di tutti i giorni!

Come candidarsi: compila questa scheda motivazionale entro il 13/10 e con riferimento al progetto che ti interessa.

** Cosa comprende la quota di iscrizione?
La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Scambio “Heroes” – 25 a 30 Ottobre

🔵 Heroes
Dove: Liptod, Ungheria
Quando: 25-30 Ottobre 2022
Età: 13-17 anni
Quota: 90EUR (tutto incluso) **
Heroes è un programma educativo che mira a fornire un processo di apprendimento supervisionato per i partecipanti sui temi della interculturalità, tradizioni e responsabilità sociale, civic learning ed apprendimento.

Come candidarsi: compila questa scheda motivazionale entro il 22/09 e con riferimento al progetto che ti interessa.

** Cosa comprende la quota di iscrizione?
La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Scambi internazionali – Ottobre 2022

L’estate sta volgendo al termine, ma sappiamo bene che la voglia di partire alla scoperta del mondo non finisce con Agosto.

E’ per questo che siamo felici di comunicarvi le seguenti proposte:

🔵 FOR THE LOVE OF FILM
Dove: Grotniki/Lotz, Polonia
Quando: 10-16 Ottobre 2022
Tema: Cinema
Età: 18-30
Quota: 80EUR (tutto incluso) **
Un progetto per apprezzare l’arte cinematografica e capirne il potenziale uso nella società contemporanea. Questa è la seconda edizione del progetto e siamo sicuri che sarà un’esperienza arricchente e stimolante.
🟡 DRAGTIVISM
Dove: Barcellona, Spagna
Quando: 6-17 Ottobre 2022
Tema: Attivismo LGBTQI+
Età: 18-30
Quota: 100 EUR (tutto incluso) **
Il progetto Dragtivism continua: fai un passo in avanti e diventa anche tu un* attivista per i temi della comunità LGBTQI+!
🟠 THINK BEFORE YOU TRASH
Dove: Pàkods, Ungheria
Quando: 6- 14 Ottobre 2022
Tema: Sostenibilità e ambiente
Età: 16-25 ⚠ Scambio per minorenni!
Quota: 100 EUR (tutto incluso)**
Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i partecipanti ed essere consapevoli del loro impatto ambientale, partendo dall’idea di rifiuto come una potenziale risorsa!

Come candidarsi: compila questa scheda motivazionale entro il 09/09 e con riferimento al progetto che ti interessa.

** Cosa comprende la quota di iscrizione?
La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Lavora con noi – E D U C A T O R Ә

Cerchiamo 1 educatorƏ per attività nelle scuole di Torino e del Piemonte (principalmente Val di Susa).

 

 

Qui sotto maggiori dettagli sulla posizione:

 

Scrivere a candidature@eufemia.eu  entro il 31/08/2022

1 mese di volontariato in Lituania

Hai mai pensato che da un luogo abbandonato possano nascere luoghi di bellezza ed incontro? 🌻

Questa è il mantra dei nostri amici di Innovators’ Valley, un’organizzazione lituana che dà ai giovani la possibilità di sperimentarsi in design, restauro e avventure mozzafiato nella natura lituana! 🍃

La prossima proposta è quella di creare un nuovo design per un open air spac e consiste in un volontariato #ESC di un mese: dall’11 Settembre all’11 Ottobre 2022 🌍

Entro venerdì 18 Agosto, puoi candidarti compilando il seguente form: https://forms.gle/d17ofscSacYo99RY7 

Per visionare l’infopack del progetto, clicca su questo link! ☀️

😉 I progetti di volontariato #ESC coprono le spese di viaggio, vitto e alloggio, quindi nessuna spesa sarà a carico tuo!

Per ulteriori informazioni scrivi a: volunteering@eufemia.eu

The beauty of zero waste – Lituania – 5-16 Agosto

Ogni giorno ci interroghiamo su quale contributo possiamo dare per cambiare. Quale comportamento è più ecosostenibile? Cosa posso fare per non inquinare? Come posso evitare gli sprechi?

I nostri partner lituani di INOVATORIU SLENIS hanno deciso di partire dai vestiti e da ciò che indossiamo: infatti i partecipanti, partendo proprio da questo tema, saranno incoraggiati a prendere atto delle sfide contemporanee rispetto al tema ambientale.

Non sarà solo formazione: cosa si può concretamente fare con l’arte, l’innovazione e la creatività per prendersi cura di se stessi e dell’ambiente?

Parti per la Lituania e, in un ambiente multiculturale, scoprirai tutti i segreti della bellezza dello zero-waste!

 

Quando: dal 5 al 16 Agosto

Dove: Lituania

Target: 6 partecipanti + 1 group leader (18-30 anni)

Quota di partecipazione: 90 EUR

Infopack disponibile qui.

Puoi candidarti compilando questa scheda motivazionale entro il 26/07 e con riferimento al progetto che ti interessa.

Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Training Time travellers – Bosnia – 21-29 Agosto

Il conflitto dei Balcani negli anni ’90 ha lasciato una pesante eredità alle future generazioni. Ai margini o ben dentro l’Unione Europea?

La storia si ripete ancora oggi, qualche chilometro più ad est. Ai margini o ben dentro l’Unione Europea?

Training travellers è una formazione per approfondire i temi della pace e riconziliazione nella storia europea.
Il programma prevede diversi laboratori ed attività di gruppo condotti da chi quelle storie le ha vissute in prima persona. Un’occasione unica per approffondire i temi del nazionalismo, razzismo e discriminazioni a livello locale e regionale, attraverso il confronto con altri 30 partecipanti di paesi coinvolti da conflitti sovranazionali.

L’associazione tedesca Mostar, promotrice del progetto, conduce un lavoro su queste tematiche dal 1994 in forte collaborazione con enti locali in Bosnia Herzegovina.

Quando: dal 21 al 29 agosto

Dove: Ključ, Bosnia Herzegovina

Target: 1 (18+ anni)

Quota socio: 15EUR

Infopack

Puoi candidarti compilando questa scheda motivazionale entro il 26/07 e con riferimento al progetto/i che ti interessa.