METTI IN CIRCOLO IL CAMBIAMENTO! Laboratori di comunità per la formazione e l’attivazione di soluzioni in chiave di sostenibilità sociale, economica e ambientale, è un progetto nazionale di Educazione alla Cittadinanza Globale.
La finalità delle azioni è di accompagnare gli studenti delle scuole secondarie e giovani dai 18 ai 32 anni in un percorso formativo che approdi alla presa di coscienza di problemi globali relativi ai cambiamenti climatici e all’impatto ambientale dei processi dell’economia lineare.
“Metti in circolo il cambiamento” è un progetto educativo e culturale ma anche di formazione professionale, per promuovere idee e attività d’impresa “green” che si svolge in quattro regioni italiane (Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Sicilia).
OBIETTIVO GENERALE:
Favorire il processo di cambiamento culturale e di competenze della cittadinanza verso i principi dell’economia circolare applicata alla tutela ambientale.
OBIETTIVI SPECIFICI:
- Educare la cittadinanza ad una maggiore responsabilità ambientale, stimolando una riflessione individuale e collettiva sull’impatto dei propri comportamenti e migliorando la consapevolezza sulle interdipendenze economiche, ambientali e sociali a livello globale
- Diffondere la cultura dell’economia circolare attraverso incontri, campagne, workshop nazionali e definizione di percorsi formativi regionali, contribuendo allo sviluppo di comunità per la tutela ambientale e all’aumento di competenze locali
Eufemia, partner di progetto, ha portato le proprie competenze nell’ambito della promozione sociale e sullo sviluppo di attività educative innovative, contribuendo con lo strumento dell’escape room educativa con escape4change. Abbiamo ideato e prodotto l’escape room “Circular Economy” sui è seguito lo sviluppo dell’ escape room online, in cui insieme ad amici e parenti, scoprire l’universo dell’economia circolare e aiutare William a trovare soluzioni efficaci. Tutto questo giocando insieme, affrontando ostacoli e imprevisti, password da scoprire e lucchetti da sbloccare.