Articoli

Don’t stop the music! – Scambio internazionale in Polonia

Se la musica e il viaggio sono le tue passioni, non puoi farti scappare questa opportunità

Questa proposta è uno scambio internazionale che avrà luogo in una bellissima regione montuosa della Polonia ️

Il tema sarà la musica e l’impatto che essa ha nella nostra vita e nella nostra società. Se hai desiderio di scoprire quali sono le tradizioni musicali di altri paesi, se hai voglia di ballare e suonare con altri giovani europei, non aspettare ancora: candidati subito compilando il form cliccando qui entro lunedì 2 ottobre!

Informazioni sul progetto:

Date del progetto: 7-14 Ottobre 2023

Dove: Polonia

Numero partecipanti: 6 di età compresa fra i 18 e i 29 anni + 1 Group Leader

Quota (tutto incluso**): 50€

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

Ambiti: Musica ed espressione culturale

Maggiori informazioni: INFOPACK

 

Q&A

Cos’e uno scambio internazionale?

Una settimana o poco più per condividere idee e creare nuove proposte in un clima internazionale, che stimoli il dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle differenze. Le attività in programma si rifanno a metodi di educazione non formale, tra i quali vi saranno dibattiti, attività all’aperto, simulazioni e tanti workshop e laboratori.

Come vengono fatte le selezioni?

  • In base alla età
  • Gender balance
  • Residenza a Torino o regione Piemonte
  • Partecipazione ad altre attività dell’associazione

Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Questa lista è provvisoria e le date possono essere modificate in base agli accordi tra organizzazioni partner. In quel caso sarete informati via email di qualsiasi cambiamento. Nelle prossime settimane verranno pubblicate anche delle altre opportunità. Rimani aggiornat3!

Scambio Wellkiwing (Spagna) – 6-15 luglio

Parte lo scambio Wellkiwing in Catalonia (Navàs) dal 6 al 15 luglio!

Cos’è per te il benessere? Un progetto sul tema della salute mentale, fisica e sociale insieme a partecipanti della Spagna, Germania e Lituania.

In questa settimana di attività l’obiettivo è di creare uno spazio sicuro in cui i giovani possano condividere le proprie esperienze personali, in cui la lingua non deve essere una barriera. Affronteremo anche i temi dell’ambiente e cambiamento climatico promuovendo conoscenze, abilità ed attitudini per lo sviluppo sostenibile. Ci godiamo la possibilità di stare insieme e all’aria aperta – godendoci il sole e la natura.

Quando?

dal 6 al 15 luglio

Dove?

Navàs, Spagna

Chi?

4 (giovani fra i 18 e i 27 anni)

Quota?

50-100 EUR (a seconda delle disponibilità economiche dei partecipanti)

Le domande per iscrizioni saranno aperte fino al 25 giugno.

Puoi candidarti compilando questa scheda motivazionale entro la scadenza e con riferimento al progetto/i che ti interessa.

Cos’e uno scambio internazionale?

Una settimana per condividere idee e creare nuove proposte in un clima internazionale, che stimoli il dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle differenze. Le attività in programma si rifanno a metodi di educazione non formale, tra i quali vi saranno dibattiti, attività all’aperto, simulazioni e tanti workshop e laboratori.

Come vengono fatte le selezioni?

  • In base alla età
  • Gender balance
  • Residenza a Torino o regione Piemonte
  • Partecipazione ad altre attività dell’associazione

Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Questa lista è provvisoria e le date possono essere modificate in base agli accordi tra organizzazioni partner. In quel caso sarete informati via email di qualsiasi cambiamento. Si potrebbero anche aggiungere ulteriori opportunità a questa lista.

Agroyouth: sviluppo sostenibile e agricoltura in Cappadocia

Il progetto è la continuazione di altri tre progetti realizzati in passato: tocca al nuovo gruppo, composto da partecipanti da Turchia, Italia, Macedonia, Romania, Croazia, Repubblica Ceca e Portogallo, portare avanti i lavori!

Durante il progetto si discuterà dello sviluppo rurale: in particolare si rifletterà sul fenomeno dell’urbanizzazione, che ha fra le sue conseguenze l’allontanamento dei giovani dalle zone rurali e, quindi, dal lavoro agricolo.
L’agricoltura, però, è presente nelle agende di sviluppo sostenibile e in questo progetto si parlerà delle sue potenzialità e si ideeranno delle buone pratiche che potranno essere portate avanti in futuro!

 

⏰ Quando: dal 24 Febbraio al 5 Marzo 2022
🌍 Dove: Nevşehir, Turchia
👣 Target: giovani fra i 18 e i 27 anni; sarà rispettato il gender balance
👀 Quota di partecipazione: 90 € (comprende: assicurazione, viaggio, vitto, alloggio e quota di solidarietà)
🌼 Più informazioni sull’infopack
Per candidarti compila il seguente form entro Lunedì 31 Gennaio: https://forms.gle/PTSJ8uFVvA8VyRms5
Al seguente link puoi trovare le regole per viaggiare nel rispetto delle norme Covid: https://www.viaggiaresicuri.it/country/TUR

YE. Active exercises – Slovenia

Sport, montagne, camping e natura.

Partiamo per le montagne slovene per una settimana di attività a contatto con la natura. 

L’associazione ospitante – il gruppo scout della città – ha una vasta esperienza nell’organizzazione di attività internazionali e sportive nel loro camp. Sono previste attività di educazione non formale, attività all’aperto ed escursioni.

È previsto il campeggio per tutta la durata dello scambio, dovete venire soltanto muniti di sacco a pelo e materassini! 

Programma disponibile qui.

Il tutto chiaramente in ottemperanza alle direttive per il contenimento del Covid-19, al fine di garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti/e.

QUANDO: 23 giugno-1 luglio 2021

DOVE: Zreče, Slovenia

PARTECIPANTI: 8 + 1 group leader

ETA’: 13-18 anni

QUOTA: 90€ (comprensivi di quota associativa, assicurazione + contributo di solidarietà + vitto, alloggio e tamponi Covid)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro domenica 30 maggio 2021.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. La quota di partecipazione serve a coprire le spese che non rientrano nel finanziamento, ma non è un requisito per la selezione. Ti invitiamo a fare domanda e ad indicarci eventuali difficoltà a sostenere la quota. Per maggiori informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

YE. AgriCOOLture 2.0 – Slovenia

L’agricoltura, la ruralità, la sostenibilità e nuove prospettive per i giovani. 

Torniamo alla piccola città di Ormož per la seconda edizione dello scambio Agriculture insieme a giovani provenienti da Slovenia, Grecia, Repubblica Ceca e Italia. 

Sono previsti workshop direttamente “sul campo”, attività di educazione non formale, attività all’aperto, visite di studio, degustazioni e incontri con giovani imprenditori locali di successo nel settore agricolo, pronti a condividere i retroscena della propria produzione.

Per maggiori informazioni dai un’occhiata all’Infopack del progetto!

Il tutto chiaramente in ottemperanza alle direttive per il contenimento del Covid-19, al fine di garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti/e.

QUANDO: 8-14 giugno 2021

DOVE: Ormož, Slovenia

PARTECIPANTI: 4 + 1 group leader

ETA’: 18-29 anni

QUOTA: 60€ (comprensivi di quota associativa, assicurazione + contributo di solidarietà + vito, alloggio e tampone Covid per rientro dalla Slovenia)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro domenica 23 maggio 2021.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. La quota di partecipazione serve a coprire le spese che non rientrano nel finanziamento, ma non è un requisito per la selezione. Ti invitiamo a fare domanda e ad indicarci eventuali difficoltà a sostenere la quota. Per maggiori informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

YE. Do you see us now? – Croazia

MULTIMEDIA, COMMUNICATION, STORYTELLING, VIDEOMAKING

Multimedia e comunicazione come strumenti per l’espressione giovanile nella vita politica e democratica. Ti interessa?

L’associazione Outward Bound Croatia propone uno scambio con 24 giovani di 6 paesi (Croazia, Italia, Lituania, Romania, Slovacchia, Repubblica Ceca) con un programma ricco di workshop, dibattiti ed attività all’aperto.

Durante i laboratori multimediali sui temi dell’attivismo e dei mezzi di comunicazione, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare temi contemporanei oltre a trascorrere una settimana nella natura.

Il tutto chiaramente in ottemperanza alle direttive per il contenimento del Covid-19, al fine di garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti/e.

Per maggiori informazioni dai un’occhiata all’Infopack del progetto!

QUANDO: 27 aprile – 3 maggio 2021

DOVE: Veliki Zitnik, Croatia

PARTECIPANTI: 6 + 1 group leader

ETA’: 17-21

QUOTA: 90€ (comprensivi di quota associativa, assicurazione, tampone + contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro domenica 28 marzo 2021.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. La quota di partecipazione serve a coprire le spese che non rientrano nel finanziamento, ma non è un requisito per la selezione. Ti invitiamo a fare domanda e ad indicarci eventuali difficoltà a sostenere la quota. Per maggiori informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

YE. The Mythical Europe – Polonia

Dopo la crisi pandemica di Covid-19 che ha messo in ginocchio tutto il mondo, quale miglior modo di ripartire se non confrontandosi sui temi dell’integrazione, dei diritti umani e del futuro dell’Europa, in modo…epico?

Il progetto “The Mythical Europe” è uno scambio che offre a 48 giovani provenienti da Polonia, Grecia, Romania, Italia, Portogallo, Croazia, Spagna e Bulgaria, l’occasione di incontrarsi e raccontare la storia dell’Europa con la propria voce, facendo riferimento a leggende e storie conosciute della mitologia, sia antica che moderna, per individuare quali sono i valori comuni che ci uniscono e che definiscono la nostra identità di europei.

Lo scopo del progetto è quello di rafforzare le conoscenze dei partecipanti sull’Europa, l’integrazione, i valori condivisi dall’Unione Europea quali: libertà, democrazia, uguaglianza, rispetto per gli altri, rispetto dei diritti umani e delle minoranze. Lo scambio mira a promuovere questi valori, nonché il pluralismo, la lotta alla discriminazione, la tolleranza, la giustizia, la solidarietà e l’uguaglianza di genere tra i partecipanti, che svilupperanno inoltre la propria consapevolezza interculturale.

Sono previste tante attività di educazione non formale, tra cui: workshop, dibattiti, laboratori creativi, team work, attività di simulazione e all’aria aperta, che saranno realizzate nella splendida cornice di Jastrzębia Góra, sul Mar Baltico.

Il tutto chiaramente in ottemperanza alle direttive per il contenimento del Covid-19, al fine di garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti.

Per maggiori informazioni dai un occhiata all’Infopack del progetto!

QUANDO: 29 Agosto – 03 Settembre 2020

DOVE: Jastrzębia Góra, Polonia

PARTECIPANTI: 5 + 1 group leader

ETA’: 20 – 26

QUOTA: 120€ (comprensivi di quota associativa e assicurazione + contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro domenica 26 Luglio 2020.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. La quota di partecipazione serve a coprire le spese che non rientrano nel finanziamento, ma non è un requisito per la selezione. Ti invitiamo a fare domanda e ad indicarci eventuali difficoltà a sostenere la quota. Per maggiori informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

YE. Reality of EQU(al?)ITY – Polonia

STOP a ingiustizia e discriminazione!
Se sei d’accordo anche tu con questo slogan e se sei disposto/a a metterti in gioco partecipa a questo scambio internazionale con altri 42 giovani come te, provenienti da 7 paesi diversi: Romania, Italia, Spagna, Portogallo, Grecia, Polonia e Croazia!

A Poronin, graziosa località montana in Polonia, avrai l’occasione di acquisire competenze base sul tema dei diritti umani ed in particolare dei concetti di equità e giustizia.

People Hands Holding Red Straight Word Human Rights

Quali misure attua il nostro paese per far fronte alle disparità e alle discriminazioni?

..E l’Unione Europea?

…E come si riflette tutto ciò sui giovani?

Non perdere l’occasione di confrontarti con altri tuoi coetanei internazionali per cercare risposta a queste domande!

Oltre a conoscere tanti nuovi amici, potrai lavorare su di te, formarti e pensare al tuo futuro; per farlo sono previsti tanti workshop e laboratori con metodologie di educazione non formale, dibattiti, attività di gruppo all’aria aperta.

Ancora non ti basta?

Vieni a dare un’occhiata all’Infopack del progetto!!

QUANDO: 5 – 11 Marzo 2020

DOVE: Poronin, Polonia

PARTECIPANTI: 5 + 1 Group Leader

ETA’: 18 – 30

QUOTA: 90€ (comprensivi di quota associativa e assicurazione + contributo di solidarietà + quota richiesta dai partner)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro giovedì 27/02.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

Portfolio