Articoli

Rete 29 Settembre – In movimento verso il Pride del Cibo

In vista del #29Settembre, neonata “Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari”, stiamo mappando i gruppi formali ed informali attivi nelle Regioni italiane per conoscere chi si occupa di pratiche legate alla valorizzazione delle eccedenze e all’accesso al cibo.

PARTECIPA ANCHE TU. COME?
Compila il questionario, per un primo momento di conoscenza e condivisione, che trovi su: https://bit.ly/mappatura29settembre

Il 29 partecipa all’evento online: iscriviti al tavolo di lavoro che più ti interessa:


CHI SIAMO
Siamo enti del terzo settore di Torino e provincia, che svolgono attività legate al tema delle eccedenze alimentari e al loro riutilizzo in chiave sociale.
L’iniziativa dal basso è apolitica e apartitica, aconfessionale, aperta, inclusiva e non vuole imporre una pratica consolidata ma valorizzare il contributo di ogni singolo o gruppo aderente.

COSA FACCIAMO
Il filo conduttore del nostro lavoro e delle pratiche che promuoviamo sul territorio è il “cibo” come strumento per favorire società maggiormente inclusive e democratiche.

CRISI – RIFLESSIONE – CAMBIAMENTO
Durante questa grave crisi causata dall’emergenza sanitaria #covid19, abbiamo continuato a supportare le persone con fragilità economiche e sociali anche attraverso pratiche di recupero del cibo. Molte sono state le riflessioni che il periodo ci ha portati a compiere e molte sono state anche le prese di coscienza sulla necessità di un sistema coordinato che garantisca uguaglianza sociale nell’accesso alle risorse e sovranità alimentare.
Proprio per questo abbiamo iniziato a discutere di una “carta dei valori” – un manifesto – sul “tema cibo” e sui principi fondanti del nostro agire.

OBIETTIVI
Sulla scia di altri noti “PRIDE”, il movimento per “l’orgoglio del cibo” vuole creare una rete nazionale di soggetti legati da un comune intento espresso in un manifesto/carta dei valori.
Tanti sono gli obiettivi possibili e tutti da scrivere insieme!

UNISCITI A NOI E DAI VITA AL MOVIMENTO!
Entra a far parte anche tu di questo confronto su livello nazionale per contribuire alla scrittura del Manifesto e agli obiettivi della rete.

INFORMAZIONI: rete29settembre@gmail.com

Aggiungi un pAsto a tavola

Il cibo che abbiamo non basta!

Come puoi aiutarci? DONANDO AL TUO QUARTIERE, AL TUO VICINO.

Da fine marzo, in collaborazione con la Città di Torino, siamo uno degli snodi di #TorinoSolidale per supportare le famiglie ancor più in difficoltà a seguito dell’emergenza da Covid 19.

Abbiamo aperto, in via Nino Bixio 56, uno punto di distribuzione di pacchi alimentari per circa 200 nuclei familiari della Circoscrizione 3 Torino.

Ci siamo resi subito conto che era fondamentale attivare reti di mutualismo e di solidarietà di quartiere. Per questo abbiamo lanciato la campagna Aggiungi un pAsto a tavola che ha permesso, fino ad oggi, di poter acquistare il necessario (oltre quanto già ricevuto grazie alla rete degli snodi). Ma serve di più! Con l’aumentare della fragilità economica cresce il numero di chi ha bisogno di un aiuto.

👉 Un piccolo gesto può fare davvero molto: scopri come aiutarci ad aiutare con l’iniziativa solidale di Aggiungi un pAsto a tavola 👈

✅ Tramite bonifico bancario.
▪️ IBAN: IT76Q0306967684510749155586
▪️Intestato a: Associazione culturale Eufemia APS
▪️Causale: Donazione per Aggiungi un pAsto a tavola – Emergenza Covid-19
▪️Il ricavato sarà speso per acquistare generi di prima necessità destinati alle famiglie

✅ Donazione diretta dei singoli cittadini di prodotti alimentari secchi: scatolame, olio, passata di pomodoro, riso e pasta, latte e caffè.
▪️Dove: nella nostra sede di Corso Ferrucci 67
▪️Quando: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì h 10-12
▪️Importante: se si esce per donare, autocertifica l’uscita con la causale della donazione

✅ Condividendo l’iniziativa per mettere in circolo la solidarietà: nella distanza sempre più vicini.

💌 Per info scrivi a: info@foodpride.eu

Eufemia SNODO di #TorinoSolidale

Dal 25 Marzo siamo uno degli snodi territoriali di #TorinoSolidale, in collaborazione con: la Città di Torino, i Servizi Sociali, la Consulta per le Persone in Difficoltà, il centro operativo comunale COC e con Banco Alimentare del Piemonte Onlus.

Riceviamo e distribuiamo beni alimentari di prima necessità

Abbiamo attivato, in via Nino Bixio 56, un punto di raccolta e distribuzione di beni alimentari in Circoscrizione 3 Torino, con lo scopo di supportare le persone più fragili durante l’emergenza da Covid-19.

I beni alimentari sono destinati alle famiglie segnalate dai Servizi Sociali. Consegniamo a domicilio o riceviamo in sede su appuntamento.

Grazie alla preziosa collaborazione di 50 volontari, ogni giorno prepariamo cesti alimentari da consegnare ad oltre 200 famiglie della Circoscrizione 3.

Per richiedere il sostegno alimentare chiama il Call Center della PROTEZIONE CIVILE COMUNALE: numero verde 800444004 – 01101137000 ( servizio attivo tutti i giorni dalle 10 alle 17), email: emergenza.protezionecivile@comune.torino.it

Grazie a chi, come noi, ogni giorno si impegna nel sostenere il territorio della Città di Torino: Banco Alimentare del Piemonte Onlus Rete delle Case del Quartiere Casa del Quartiere Cecchi Point Casa del Quartiere Arci Torino Più SpazioQuattro Bagni Pubblici Via Agliè Casa di Quartiere Vallette Casa nel Parco – la Casa del Quartiere a Mirafiori Sud Cascina Roccafranca Bagni Municipali Parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli

Nel supporto al territorio, ci impegniamo per consegnare pacchi alimentari e gratuiti a 200 famiglie economicamente fragili. Ma il cibo che abbiamo non basta! Abbiamo quindi lanciato una campagna raccolta donazioni e fondi

👉 Un piccolo gesto può fare davvero molto: scopri come aiutarci ad aiutare con l’iniziativa solidale di Aggiungi un pAsto a tavola 👈

Come puoi aiutarci? DONANDO AL TUO QUARTIERE, AL TUO VICINO.

✅ Tramite bonifico bancario.
▪️ IBAN: IT76Q0306967684510749155586
▪️Intestato a: Associazione culturale Eufemia APS
▪️Causale: Donazione per Aggiungi un pAsto a tavola – Emergenza Covid-19
▪️Il ricavato sarà speso per acquistare generi di prima necessità destinati alle famiglie

✅ Donazione diretta dei singoli cittadini di prodotti alimentari secchi: scatolame, olio, passata di pomodoro, riso e pasta, latte e caffè.
▪️Dove: nella nostra sede di Corso Ferrucci 67
▪️Quando: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì h 10-12
▪️Importante: se si esce per donare, autocertifica l’uscita con la causale della donazione

✅ Condividendo l’iniziativa per mettere in circolo la solidarietà: nella distanza sempre più vicini.

💌 Per info scrivi a: info@foodpride.eu