Articoli

Scambio “I have a green” – 6-15 Novembre – Romania

🌏 Do you have a GREEN?
Dove: Târgoviște & Aninoasa, România
Quando: 06-15 Novembre 2022
Età: 18-28 anni
Quota: 85 EUR (tutto incluso)

Infopack

Questo progetto ti aiuterà ad esplorare delle pratiche per vivere uno stile di vita sano per te e sostenibile per l’ambiente nella vita di tutti i giorni!

Come candidarsi: compila questa scheda motivazionale entro il 13/10 e con riferimento al progetto che ti interessa.

** Cosa comprende la quota di iscrizione?
La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Scambio “Heroes” – 25 a 30 Ottobre

🔵 Heroes
Dove: Liptod, Ungheria
Quando: 25-30 Ottobre 2022
Età: 13-17 anni
Quota: 90EUR (tutto incluso) **
Heroes è un programma educativo che mira a fornire un processo di apprendimento supervisionato per i partecipanti sui temi della interculturalità, tradizioni e responsabilità sociale, civic learning ed apprendimento.

Come candidarsi: compila questa scheda motivazionale entro il 22/09 e con riferimento al progetto che ti interessa.

** Cosa comprende la quota di iscrizione?
La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Game based learning & escape room methodology – Training Romania

Sei interessat* al game based learning? Vuoi usare il potere dello storytelling per creare delle esperienze educative uniche?

In questa formazione internazionale potrai confrontarti con un gruppo di esperti internazionali interessati a sviluppare strumenti innovativi e creativi per lavorare con i giovani.

Il training è parte del progetto KA2 “Youth Escape – COVID” finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+, realizzato dall’Associazione Scout Society (Romania) in collaborazione con Associazione culturale Eufemia (Italia), Asociacion Deses-3 (Spagna), FAJUB – Federação das Associações Juvenis do Distrito de Braga (Portogallo), Cap Ulysse Carrières Internationales (Francia), İstanbul Üniversitesi – Cerrahpaşa İnşaat Mühendisliği (Turchia) e SYNTHESIS (Cipro).

Quando: dal 5 al 10 settembre

Dove: Nocavi, Romania

Target: 5 (18+ anni)

Quota socio: 15EUR

Infopack

Puoi candidarti compilando questa scheda motivazionale facendo riferimento al progetto/i che ti interessa.

Scambio internazionale “News & Views” – Polonia

Un scambio di una settimana nel cuore delle Tatras Mountains, a due passi della “capitale dell’Inverno Polaca” e un’occasione unica per metterti in gioco.
Questo scambio internazionale si propone di sviluppare le competenze necessarie per usare consapevolmente i media e confrontarsi sul ruolo che essi hanno nei vari paesi coinvolti, in un’esperienza interattiva e interculturale!
I media sono diventati la nostra quotidianità, ma sai distinguere fra “news & views”?
Candidati per partire anche tu.
⏰ Quando: dal 7 al 12 Marzo 2022
🌍 Dove: Poronin, Polonia
👣 Target: giovani fra i 18 e i 30 anni; sarà rispettato il gender balance.
👀 Quota di partecipazione: 90 € (comprende: assicurazione, viaggio, vitto, alloggio e quota di solidarietà)
🌼 Più informazioni sull’infopack
Registrati compilando la scheda motivazionale disponibile qui entro il 13 febbraio.

Agroyouth: sviluppo sostenibile e agricoltura in Cappadocia

Il progetto è la continuazione di altri tre progetti realizzati in passato: tocca al nuovo gruppo, composto da partecipanti da Turchia, Italia, Macedonia, Romania, Croazia, Repubblica Ceca e Portogallo, portare avanti i lavori!

Durante il progetto si discuterà dello sviluppo rurale: in particolare si rifletterà sul fenomeno dell’urbanizzazione, che ha fra le sue conseguenze l’allontanamento dei giovani dalle zone rurali e, quindi, dal lavoro agricolo.
L’agricoltura, però, è presente nelle agende di sviluppo sostenibile e in questo progetto si parlerà delle sue potenzialità e si ideeranno delle buone pratiche che potranno essere portate avanti in futuro!

 

⏰ Quando: dal 24 Febbraio al 5 Marzo 2022
🌍 Dove: Nevşehir, Turchia
👣 Target: giovani fra i 18 e i 27 anni; sarà rispettato il gender balance
👀 Quota di partecipazione: 90 € (comprende: assicurazione, viaggio, vitto, alloggio e quota di solidarietà)
🌼 Più informazioni sull’infopack
Per candidarti compila il seguente form entro Lunedì 31 Gennaio: https://forms.gle/PTSJ8uFVvA8VyRms5
Al seguente link puoi trovare le regole per viaggiare nel rispetto delle norme Covid: https://www.viaggiaresicuri.it/country/TUR

YE. Taking P-Art – Spagna

Può l’Arte essere uno strumento per generare cambiamento?

Noi crediamo di sì, e ti proponiamo questa esperienza di scambio internazionale in Spagna, in cui insieme a 20 giovani provenienti da Spagna, Italia, Slovenia e Portogallo, avrai la possibilità di scoprire come l’arte possa costituire un mezzo per combattere la discriminazione.

In particolare, questo progetto si pone l’obiettivo di contrastare la discriminazione sessista nel campo dell’arte, attraverso un approccio innovativo e creativo, usando l’arte come strumento per il cambiamento sociale e per la rappresentazione stessa della donna.

 

Sono previste tante attività di educazione non formale (tra cui workshop e laboratori artistici di teatro, danza, scultura, pittura) e visite a musei e centri culturali, per permettere ai partecipanti di immergersi totalmente in uno spirito creativo multiculturale, in cui sviluppare le proprie competenze e conoscere persone di culture diverse.

Il tutto chiaramente in ottemperanza alle direttive per il contenimento del Covid-19, al fine di garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti.

Per maggiori informazioni dai un occhiata all’Infopack del progetto!

QUANDO: 13 – 21 Settembre 2020

DOVE: Gijón – Asturias, Spagna

PARTECIPANTI: 4 + 1 group leader

ETA’: 20 – 27

QUOTA: 120€ (comprensivi di quota associativa e assicurazione + contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro domenica 5 Luglio 2020.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. La quota di partecipazione serve a coprire le spese che non rientrano nel finanziamento, ma non è un requisito per la selezione. Ti invitiamo a fare domanda e ad indicarci eventuali difficoltà a sostenere la quota. Per maggiori informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

YE. TO oBEse OR NOT TO oBEse – Turchia

Il tuo stile di vita è sano?

Pensi che la tua dieta sia equilibrata?

Quante ne sai veramente sulle problematiche legate all’obesità?

Per trovare risposta a queste domande e scoprire molto di più, partecipa a allo scambio internazionale “TO oBEse OR NOT TO oBEse”, in cui avrai la possibilità di confrontarti su queste tematiche insieme ad altri 36 giovani come te, provenienti da 6 paesi diversi: Turchia, Spagna, Lettonia, Italia, Romania e Lituania.

 Herz-Pflege, Medizinische, Pflege, Herz

Tra gli obiettivi del progetto:

  • Acquisire informazioni sulla definizione di obesità, le sue cause e i possibili risultati;
  • Confrontarsi sul problema dell’obesità nei propri paesi di provenienza;
  • Sensibilizzare alla relazione tra alimentazione-calorie e il numero di pasti equilibrati;
  • Aiutare i partecipanti a preparare il proprio piano di attività fisica e a condividere le proprie esperienze;
  • Cambiare le cattive abitudini alimentari dei partecipanti e incoraggiarli a vivere una vita più sana.

Il progetto intende aumentare la consapevolezza sul problema dell’obesità nella società, sensibilizzare i giovani ad un’alimentazione equilibrata ed uno stile di vita sano; per farlo sono previsti tante attività di educazione non formale, tra cui workshop, dibattiti, laboratori creativi, attività di simulazione e all’aria aperta.

Per maggiori informazioni dai un occhiata all’infopack!

QUANDO: 08 – 17 Aprile 2020

DOVE: Aksaray, Turchia

PARTECIPANTI: 5 + 1 group leader

ETA’: 18 – 30

QUOTA: 90€ (comprensivi di quota associativa e assicurazione + contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro domenica 15 marzo 2020.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. Per informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]