Articoli

CALL PER GIOVANI ARTISTI PER 2 PROGETTI EUROPEI

 

Al via a 2 progetti long-term: Open Fields/Campo Abierto e Democracy Printing in progress.
Associazione Eufemia propone 2 opportunità per giovani del Piemonte interessati a esplorare la loro creatività e competenze artistiche.

OPEN FIELDS


La creatività come strumento per il cambiamento sociale!

Il progetto mira a creare un Young Creators European Network, nel quale i protagonisti sono giovani artisti interessati a sviluppare le loro idee e proposte in un contesto internazionale!

Il progetto prevede 3 momenti di formazione, incontri online e eventi locali nel 2023!


  • Paesi partecipanti

    Italia, Spagna, Regno Unito

  • FORMAZIONE 1

    Torino – 4-8 Agosto

    tema: imprenditorialità

  • FORMAZIONE 2

    Spagna -4-14 Dicembre

    tema: comunità

  • FORMAZIONE 3

    Regno Unito – Aprile 2023

    tema: digital

  • Chi?

    8 giovani tra i 18 e i 25 anni.

DEMOCRACY PRINTING IN PROGRESS


Un progetto per giovani artisti interessati ad usare l’arte come strumento per l’attivismo.

Attraverso l’arte (serigrafia e tecniche di stampe) i partecipanti esploreranno temi politici dell’attualità.

Il progetto prevede 2 momenti di formazione e un co-working studio online.


  • Paesi partecipanti

    Spagna, Italia

  • FORMAZIONE 1

    Barcellona – 22 giugno – 2 luglio

  • FORMAZIONE 2

    Torino 4-14 novembre 

  • Chi?

    7 giovani tra i 16 e i 25 anni.

Come procedere?

Candidati al progetto che ti interessa compilando la scheda motivazionale.

Le domande per iscrizioni saranno aperte fino al 15 maggio.

Puoi candidarti compilando questa scheda motivazionale entro la scadenza e con riferimento al progetto/i che ti interessa.

Cosa aspettarti?

Momenti di formazione in un clima internazionale, che stimolino il dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle differenze. Le attività in programma si rifanno a metodi di educazione non formale, tra i quali vi saranno dibattiti, attività all’aperto, simulazioni e tanti workshop e laboratori.

Come vengono fatte le selezioni?

  • In base alla età
  • Motivazioni e profilo
  • Gender balance
  • Residenza a Torino o regione Piemonte
  • Partecipazione ad altre attività dell’associazione

Costi?

15€ per la tessera annuale associativa.

Verrà richiesto ai partecipanti delle mobilità internazionali di pagare una cauzione per il viaggio che sarà restituita dopo il rientro in Italia.

Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

YE. Taking P-Art – Spagna

Può l’Arte essere uno strumento per generare cambiamento?

Noi crediamo di sì, e ti proponiamo questa esperienza di scambio internazionale in Spagna, in cui insieme a 20 giovani provenienti da Spagna, Italia, Slovenia e Portogallo, avrai la possibilità di scoprire come l’arte possa costituire un mezzo per combattere la discriminazione.

In particolare, questo progetto si pone l’obiettivo di contrastare la discriminazione sessista nel campo dell’arte, attraverso un approccio innovativo e creativo, usando l’arte come strumento per il cambiamento sociale e per la rappresentazione stessa della donna.

 

Sono previste tante attività di educazione non formale (tra cui workshop e laboratori artistici di teatro, danza, scultura, pittura) e visite a musei e centri culturali, per permettere ai partecipanti di immergersi totalmente in uno spirito creativo multiculturale, in cui sviluppare le proprie competenze e conoscere persone di culture diverse.

Il tutto chiaramente in ottemperanza alle direttive per il contenimento del Covid-19, al fine di garantire un’esperienza piacevole e sicura per tutti.

Per maggiori informazioni dai un occhiata all’Infopack del progetto!

QUANDO: 13 – 21 Settembre 2020

DOVE: Gijón – Asturias, Spagna

PARTECIPANTI: 4 + 1 group leader

ETA’: 20 – 27

QUOTA: 120€ (comprensivi di quota associativa e assicurazione + contributo di solidarietà)

Per maggiori informazioni e per le candidature scrivere a youth@eufemia.eu, compilando la scheda motivazionale entro domenica 5 Luglio 2020.

[Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus+. La quota di partecipazione serve a coprire le spese che non rientrano nel finanziamento, ma non è un requisito per la selezione. Ti invitiamo a fare domanda e ad indicarci eventuali difficoltà a sostenere la quota. Per maggiori informazioni sulla nostra policy per selezione e quote, consulta le FAQ]

Portfolio