SVE Musicale – Polonia
Dopo il successo della prima edizione, una nuova opportunità per 2 volontari italiani!
Chi? Fundacja Kreatywnej Edukacji (Fondazione per l’Educazione Creativa) è stata costituita nel 2006 da innovatori nel campo dell’apprendimento. Gestisce scuole primarie e secondarie, asili e materne, scuola di musica e altre attività basate su forme di educazione non formale: concerti, corsi di formazione, educazione musicale nella fase di pre-natale”, musicoterapia e varie pubblicazioni. Promuove diverse forme di partecipazione sociale e organizza di eventi in partnership con istituzioni pubbliche e private, culturali e scientifiche.
Dove? Bydgoszcz è una delle più grandi città della Polonia e importante centro culturale, rinomato a livello europeo per la musica. Famose le scuole di jazz e la prestigiosa Accademia di musica. La Filharmonia Pomorska im. Ignacego Paderewskiego è una delle migliori sale da concerto di musica classica in Europa.
Cosa? Principali attività:
- Progetto “Perpetuum mobile”
Il progetto è una risposta al lento depauperamento delle attività commerciali, produttive, artistiche e culturali e, in generale, della vita del centro città. Da molti anni si osserva la tendenza ad uno spostamento della vita cittadina verso le periferie con l’apertura di nuove gallerie commerciali e negozi, fenomeno che sta svuotando e portando degrado nell’area del centro. L’idea di implementare questo progetto nasce dai precedenti Volontari SVE italiani che, vivendo un anno in città, hanno riflettuto su questo fenomeno.
L’obiettivo principale è, quindi, quello di mettere in moto una tendenza opposta, riportando l’interesse verso il centro cittadino, puntando alla sua rivitalizzazione sociale, in collaborazione con le istituzioni del Comune e stimolando la partecipazione attiva dei cittadini. Attraverso la creatività ridaremo una nuova veste ai negozi del centro e alle loro vetrine, con la musica, mostre d’arte, creazione di nuovi luoghi di ritrovo e attività ricreative e aggregative.
I volontari potranno portare le proprie idee e punti di vista, arricchendo il progetto con il loro bagaglio culturale.
- Primary school and kindergarten:
I volontori collaboreranno alla realizzazione delle attività artistiche, culturali, ludiche ricreative, organizzate dalla Fondazione; affiancheranno gli operatori referenti, nello sviluppo dei servizi rivolti a bambini e ragazzi nelle scuole, nei centri culturali, nella scuola di musica e nelle biblioteche della città. Saranno coinvolti in differenti ambiti (sociale, culturale, educativo, nuove tecnologie – ICT projects) e in momenti di promozione sul territorio. Parteciperanno anche alle uscite e alle gite previste, feste ed eventi creativi e musicali.
Competenze chiave che verranno stimolate: cooperazione, lavoro in team, competenze musicali, artistiche, di comunicazione e gestione di progetti.
Quando? Marzo 2018 – Dicembre 2018 (9 mesi) – valutabile
Precedenti esperienze: leggete i racconti di Chiara che ha partecipato lo scorso anno e date un’occhiata al video:
- Chiara e la Polonia: un anno d’amore
- IL MIO SVE IN POLONIA – atto 2 Chiara
- IL MIO SVE IN POLONIA – atto 1 Chiara
- Video Presentazione SVE POLONIA – Youtube
Candidature: entro 28 febbraio. 1 Posto disponibile. Inviare CV e Motivation Letter in inglese a evs@eufemia.eu (oggetto della mail “EVS Poland – Fundacja”)