SVE: AMBASSADORS OF EUROPEAN SOLIDARITY – Portogallo
Topic: inclusione sociale e solidarietà intergenerazionale, giovani, educazione non formale.
Hai voglia di metterti in gioco e condividere un’esperienza interculturale con altri coetanei? “AMBASSADORS OF EUROPEAN SOLIDARITY” è un progetto SVE che vedrà coinvolti 5 volontari provenienti da Polonia, Francia, Grecia, Germania e Italia. Questo progetto avrà un grande impatto sia di crescita personale per i volontari, sia di arricchimento per le organizzazioni ospitanti e per l’intera comunità locale. Valorizzare il ruolo dei giovani nella società, rafforzare i valori della solidarietà e della dimensione intergenerazionale, renderà tutti gli attori coinvolti “ambasciatori” d’Europa – promotori delle sue opportunità.
Dove? Amarante, Portogallo.
Quando? Da Settembre 2018 (1 anno)
Organizzazioni di accoglienza? Una Coordinating&Hosting Organization (Aventura Marão Clube) e quattro Hosting Organization in cui i volontari svolgeranno il servizio (União de Freguesias de Amarante; Santa Casa da Misericórdia de Amarante; Cooperativa Cercimarante; Associação A Terra dos Homens).
Cosa? Le attività principali saranno di supporto ai professionisti, agli educatori e insegnanti, affiancandoli in varie attività di educazione non formale e per il tempo libero rivolte a bambini, anziani e disabili. Si collaborerà anche con il Centro Giovanile (Casa da Juventude de Amarante) per la promozione di attività culturali rivolte ai giovani, opportunità di mobilità e di partecipazione nell’ambito di Erasmus+; ci saranno anche eventi fieristici a sostegno degli agricoltori biologici locali. I volontari SVE saranno a diretto contatto con altri giovani in ciascuna hosting organizzazion in cui svolgeranno il servizio. Il lavoro si svolge prevalentemente attraverso i metodi dell’educazione non formale: brainstorming, tavole rotonde, lavori in piccoli gruppi e presentazione plenaria, produzione di materiale multimediale (foto e video), mostre, energisers, giochi di ruolo, simulazioni, attività del COMPASS (Manuale per i diritti umani educazione con i giovani), sport e attività all’aria aperta, visite guidate…
Per maggiori info:
Profilo del candidato? Preferibilmente fra i 18 e i 25 anni, interessato/a a lavorare con i bambini, anziani o disabili, a sviluppare progetti per i giovani, all’agricoltura biologica, motivato/a a lavorare in squadra in un ambiente multiculturale.
Posti: 1 partecipante
Deadline: Candidature entro agosto 2018
Inviare CV e Motivation Letter entrambi in inglese a evs@eufemia.eu indicando come oggetto della mail “AMBASSADORS OF EUROPEAN SOLIDARITY – Portogallo”.