SVE a Puente Genil
In questo articolo vi parlo della mia esperienza SVE a Puente Genil, un piccolo paese nel Sud della Spagna, in cui ho vissuto da Ottobre a Gennaio, dove ho aiutato l’associazione Europa2020 nella realizzazione di progetti per la gioventù. Ho collaborato con altre due volontarie europee per l’organizzazione di eventi e progetti educativi che hanno coinvolto sia giovani locali sia ragazzi provenienti da altri paesi. Mi sono occupato della preparazione dei materiali e degli spazi destinati alle attività non formali, contribuendo anche, come facilitatore, allo svolgimento delle attività stesse.
Ho inoltre lavorato nelle valutazioni dei progetti, e della promozione del programma Erasmus +, mediante l’editing di video informativi e la creazione di presentazioni power point. Abbiamo, inoltre, istituito una Speaking Room, dando alla comunità locale un’occasione per favorire l’incontro tra diverse culture e migliorare il livello di inglese dei cittadini, grazie alle divertenti ed istruttive attività non-formali preparate da noi volontari.
Grazie al Programma Erasmus + ho potuto apprendere la lingua spagnola, usata quotidianamente nell’ufficio dove lavoravo, e fare esperienza delle tradizioni del luogo, specialmente durante il periodo natalizio, stando in contatto con la popolazione locale e facendo tante nuove amicizie. A Puente Genil mi sono sempre trovato bene, il paese è molto carino e la gente del posto è sempre stata amichevole e cordiale. Inoltre ho avuto la possibilità di viaggiare tantissimo, ho visitato Madrid, e sono stato incantato dal patrimonio artistico di questa meravigliosa città, ho potuto ammirare tutte le bellezze del periodo Arabo presenti nelle principali città andaluse come Cordoba, Malaga e Siviglia, oltrepassando i confini d’Europa, ed arrivando sino in Marocco.
Al mio ritorno in Italia, sicuramente mi sento di aver imparato tante cose nuove e di aver fatto diverse esperienze interessanti.
Massimiliano