Riflessioni – Think global, act local
Ciao Eufemia,
Dopo la fine del progetto, molte nozioni trattate sono emerse in diverse situazioni della mia quotidianità, permettendomi di fare scelte più consapevoli. Mi sono rimasti impressi gli impatti ambientali delle nostre azioni oppure l’importanza di evitare lo spreco con piccoli gesti: chiudendo l’acqua del rubinetto mentre ci si lava i denti per esempio… Ciò che più mi è rimasto del progetto è sicuramente una nuova sensibilità verso le tematiche ambientali, una sorta di curiosità nell’andare oltre le apparenze, cercando di capire chiaramente la portata delle nostre scelte. Ho condiviso spunti e riflessioni con amici e familiari, cercando di aprire maggiormente le loro vedute. Inoltre ho anche messo in pratica un accorgimento ecologico comprando per la prima volta detersivi eco friendly, come quelli usati per pulire le nostre stanze in albergo.
Il progetto mi ha aiutata anche ad essere più attiva, ad esprimere la mia opinione, a confrontarmi con punti di vista diversi, con diverse culture. In conclusione, il bilancio a distanza del progetto è più che positivo. E’ stato un ottimo punto di partenza per cominciare a diventare consapevoli riguardo le importanti tematiche affrontate.
Consiglierei ai ragazzi della mia età di prendere parte ad uno scambio giovanile interculturale come questo perché è stata un’esperienza davvero costruttiva, interessante e divertente.