Versione in inglese
This book has a story…it has been created during an international youth exchange to take care of your mental health!
“Wellbeing Squad: Mission Learning” è il titolo di uno scambio internazionale che ha avuto luogo a Bergolo (CN) dal 24 Giugno al 4 Luglio del 2022. Il tema principale dello scambio è stato quello della salute mentale e del benessere a scuola. L’argomento è stato scelto dai partecipanti del gruppo italiano, che hanno seguito il progetto dalla sua nascita fino alla conclusione.
PROGETTAZIONE e SCRITTURA
Nel mese di Giugno 2021, grazie al progetto Fuori dal Bozzolo, abbiamo avuto la possibilità di collaborare con l’Istituto Agnelli di Torino e di tenere all’interno del loro programma estivo un ciclo di incontri sul tema “mobilità europea e opportunità per i giovani”. All’interno di questo percorso si sono esplorati gli Youth Goals e si è presentato il programma Erasmus+, scendendo nel dettaglio su cosa siano gli scambi internazionali. Unendo tutti gli ingredienti si è scelto il tema principale e si è deciso di scrivere un nuovo scambio internazionale in cui gli studenti che hanno partecipato ai laboratori sono diventati i principali protagonisti della progettazione.
APPROVAZIONE del PROGETTO e PREPARAZIONE
Dopo che l’Agenzia Nazionale dei Giovani ha approvato la progettazione dello scambio, è iniziata la preparazione effettiva della mobilità.
I partner del progetto, Asociación Jóvenes Solidarios, GOK Jedlnia Letnisko e Connect 4, hanno partecipato a un’ APV online in cui il team di group leader e facilitatrici ha potuto conoscersi e confrontarsi sulle aspettative dello scambio.
In questa fase i giovani partecipanti sono stati coinvolti nella preparazione delle attività dello scambio e, grazie al progetto SpaziAr(i)e, si è proposto loro di costituire un gruppo di parola sul tema del benessere mentale che è servito come formazione precedente allo scambio.
Lo SCAMBIO
Lo scambio si è tenuto a Bergolo, presso l’ostello gestito dalla municipalità e dall’associazione New Wellness Education. Allo scambio hanno partecipato 37 giovani, provenienti da Polonia, Spagna, Danimarca e Italia. Tra attività di educazione non formale, passeggiate nelle Langhe e cene internazionali, i partecipanti hanno potuto approfondire il tema della salute mentale e confrontarsi sulle proprie esperienze, andando oltre i tabù e gli stigma sociali.
L’occasione di confrontarsi sugli argomenti legati a quello della salute mentale ha dato la possibilità ai partecipanti di creare un opuscolo di “10 consigli” per vivere bene a scuola. Il testo è stato redatto in seguito a un’attività di riflessione tenuta all’interno del programma dello scambio.
E…ADESSO?
Sebbene il progetto sia volto alla conclusione, il percorso intrapreso durante lo scambio internazionale sta continuando. I partecipanti italiani, infatti, continuano a mantenersi attivi all’interno dell’associazione e, dal mese di Ottobre 2022, sono parte del progetto Generation Europe the Academy e continueranno a promuovere il benessere e la salute mentale fra i loro pari!