Aperte le iscrizioni per il progetto DRAGTIVISMjr!

L’Associazione Eufemia è entusiasta di annunciare l’apertura delle iscrizioni per il progetto DRAGTIVISMjr, uno scambio internazionale che si terrà a Palafrugell, Girona, in Spagna, dall’1 al 10 settembre. Questo evento di 10 giorni offre una straordinaria opportunità per giovani di esplorare il genere e il drag come forme d’arte, attivismo e auto-espressione.

Dettagli del progetto

  • Destinazione: Palafrugell, Girona, Spagna
  • Date: 1-10 settembre (inclusi i giorni di viaggio)
  • Partecipanti: 4 giovani tra i 14 e i 17 anni + 2 group leader di età superiore ai 18 anni
  • Costi: Vitto, viaggio e alloggio sono interamente coperti dal progetto. È prevista una quota di partecipazione di 120€.

Perché partecipare?

Il progetto DRAGTIVISMjr rappresenta un’opportunità unica per giovani di immergersi in un ambiente internazionale, imparare nuovi aspetti del drag e del gender, e sviluppare le proprie capacità artistiche e di attivismo. Ogni partecipante avrà la possibilità di esprimersi liberamente e di fare nuove amicizie in un contesto sicuro e inclusivo.

Come iscriversi

Le iscrizioni sono già aperte! Per partecipare, è necessario compilare il form di iscrizione e consultare l’infopack disponibile. Per ulteriori informazioni, potete contattare l’Associazione Eufemia all’indirizzo email youth@eufemia.eu.

Non perdete questa fantastica occasione di crescita personale e culturale. Unitevi a noi nel creare un futuro più colorato e inclusivo!

Form | Infopack

Skills for Daily Life – Scambio Internazionale in Spagna

 

Informazioni sul progetto:

I sistemi educativi insegnano ai giovani letteratura, matematica, storia, scienze, geografia e molte altre cose importanti e fondamentali.
Ma per quanto riguarda la vita quotidiana? Spesso la scuola non prevede corsi di cucina o laboratori pratici su come usare gli attrezzi, cucire, ecc. 

Dal confronto con un gruppo di ragazzi e ragazze, è emerso quanto invece questo sia fondamentale per imparare a prendersi cura di sé stessi. Allora perché non iniziare a imparare proprio da uno scambio internazionale?

Finisci le vacanze di Natale in bellezza, finiscile ad Arenas!

Date del progetto: 2-10 Gennaio 2024

Dove: Arenas de San Pedro, Spagna

Numero partecipanti: 11 partecipanti tra i 13 e i 18 anni + 1 Group Leader

Quota (tutto incluso**): 200€ 

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

Ambiti: Competenze utili alla vita di tutti i giorni che…non si insegnano a scuola 🙂

Maggiori informazioni: INFOPACK

Come candidarsi: compila questo form entro il 12 Novembre

Q&A

Cos’e uno scambio internazionale?

Una settimana o poco più per condividere idee e creare nuove proposte in un clima internazionale, che stimoli il dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle differenze. Le attività in programma si rifanno a metodi di educazione non formale, tra i quali vi saranno dibattiti, attività all’aperto, simulazioni e tanti workshop e laboratori.

Come vengono fatte le selezioni?

In base alla età
Gender balance
Residenza a Torino o regione Piemonte
Partecipazione ad altre attività dell’associazione
Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Questa lista è provvisoria e le date possono essere modificate in base agli accordi tra organizzazioni partner. In quel caso sarete informati via email di qualsiasi cambiamento. Nelle prossime settimane verranno pubblicate anche delle altre opportunità. Rimani aggiornat3!

Scambio internazionali “The Factory of Sustainability”

Scambio internazionale in Torino: “The Factory of Sustainability”

 

La sostenibilità è un valore fondamentale per la nostra organizzazione. Ci impegniamo a promuoverla in modo olistico, includendo l’ambiente, la società, l’economia e la nutrizione. 

Con questa iniziativa vogliamo coinvolgere i giovani e promuovere la sostenibilità in tutte le sue forme. Attraverso attività concrete, rifletteremo insieme su come la sostenibilità possa essere applicata alle nostre vite e alle nostre comunità. 

E’ vero: il viaggio non sarà lungo, ma sarà comunque un’ottima occasione per vivere un’esperienza interculturale e formativa facendo conoscere il nostro territorio ad altri giovani!

 

Date del progetto: 30 agosto – 8 settembre 2023

Dove: Turin, Italia

Numero partecipanti: età compresa fra i 13 e i 17 anni

Quota (tutto incluso**): 50€

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

Ambiti: Aprire un dibattito sulla sostenibilità e coinvolgere i giovani con buone pratiche

Esperienze di vita comunitaria in un ambiente interculturale e discussione sulla crisi climatica

Infopack disponibile qui.

Come candidarsi: compila questo form entro il 7 Agosto

 

 

 

Q&A

Cos’e uno scambio internazionale?

Una settimana o poco più per condividere idee e creare nuove proposte in un clima internazionale, che stimoli il dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle differenze. Le attività in programma si rifanno a metodi di educazione non formale, tra i quali vi saranno dibattiti, attività all’aperto, simulazioni e tanti workshop e laboratori.

Come vengono fatte le selezioni?

  • In base alla età

  • Gender balance

  • Residenza a Torino o regione Piemonte

  • Partecipazione ad altre attività dell’associazione

Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Questa lista è provvisoria e le date possono essere modificate in base agli accordi tra organizzazioni partner. In quel caso sarete informati via email di qualsiasi cambiamento. Nelle prossime settimane verranno pubblicate anche delle altre opportunità. Rimani aggiornat3!

Scambi Internazionali in Slovenia e Lituania

Scambio internazionale in Slovenia: “Agriculture”

Avete voglia di vedere esempi di buone pratiche agricole? Vi piacerebbe fare un’importante esperienza di vita e acquisire nuove competenze?

L’obiettivo di questo scambio è capire come fare un’analisi swot – fare un business plan,  capire qual è il processo di produzione di vino e birra,per esempio, e sperimentare altre attività legate all’agricoltura.

 

🟠Date del progetto: 24 Agosto – 1 Settembre 2023

🟡Dove: Ormoz, Slovenia

🔴Numero partecipanti: 5 di età compresa fra i 18 e i 29 anni + 1 Group Leader

🟢Quota (tutto incluso**): 90€ 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵Ambiti: Capire come fare un’analisi swot – fare un business plan e sperimentare altre attività legate all’agricoltura.

Maggiori informazioni a questo link: Infopack

Come candidarsi: compila questo form entro Venerdì 14 Luglio

 

 

Scambio internazionale in Lituania: “Let’s plant volunteering seeds”

 

Volete acquisire nuove competenze, accrescere le vostre conoscenze e competenze in materia di volontariato e conoscere le opportunità offerte dal Programma Erasmus+?

L’obiettivo di questo scambio è promuovere il volontariato tra i giovani e concentrarsi sui suoi benefici per se stessi e la società.

🟠Date del progetto: 4 – 12 Settembre 2023 

🟡Dove: Druskininkai, Lituania

🔴Numero partecipanti: 6 di età compresa fra i 19 e i 26 anni + 1 Group Leader 

🟢Quota (tutto incluso**): 90€ 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵Ambiti: benessere sociale e di comunità

Maggiori informazioni a questo link: INFOPACK

Come candidarsi: compila questo form entro Venerdì 14 Luglio

 

 

Scambi Internazionali Agosto in Lituania e Slovenia

Scambio internazionale in Macedonia: “Hate Speech”

 

 

🟠Date del progetto: 07-15 Agosto 2023

🟡Dove: Macedonia

🔴Numero partecipanti: 4 di età compresa fra i 16 e i 25 anni + 1 Group Leader

🟢Quota (tutto incluso**): 200€ 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵Ambiti: Hate Speech e inclusione

Maggiori informazioni: INFOPACK

Come candidarsi: compila questo form entro Venerdì 30 Giugno

 

Scambio internazionale in Lituania: “Hidden Treasures”

 

🟠Date del progetto: 21-30 Agosto 2023

🟡Dove: Kamariškė, Lituania

🔴Numero partecipanti: 5 di età compresa fra i 18 e i 29 anni + 1 Group Leader

🟢Quota (tutto incluso**): 90 € 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵Ambiti: Creatività

Infopack

Come candidarsi: compila questo form entro Martedì 11 Luglio

 

Scambio internazionale in Slovenia: “Agriculture”

 

Avete voglia di vedere esempi di buone pratiche agricole? Vi piacerebbe fare un’importante esperienza di vita e acquisire nuove competenze?

L’obiettivo di questo scambio è capire come fare un’analisi swot – fare un business plan,  capire qual è il processo di produzione di vino e birra,per esempio, e sperimentare altre attività legate all’agricoltura.

 

🟠Date del progetto: 24 Agosto – 1 Settembre 2023

🟡Dove: Ormoz, Slovenia

🔴Numero partecipanti: 5 di età compresa fra i 18 e i 29 anni + 1 Group Leader

🟢Quota (tutto incluso**): 90€ 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵Ambiti: Capire come fare un’analisi swot – fare un business plan e sperimentare altre attività legate all’agricoltura.

Maggiori informazioni a questo link: Infopack

Come candidarsi: compila questo form entro Martedì 11 Luglio

 

 

Q&A

Cos’e uno scambio internazionale?

Una settimana o poco più per condividere idee e creare nuove proposte in un clima internazionale, che stimoli il dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle differenze. Le attività in programma si rifanno a metodi di educazione non formale, tra i quali vi saranno dibattiti, attività all’aperto, simulazioni e tanti workshop e laboratori.

Come vengono fatte le selezioni?

  • In base alla età
  • Gender balance
  • Residenza a Torino o regione Piemonte
  • Partecipazione ad altre attività dell’associazione

Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Questa lista è provvisoria e le date possono essere modificate in base agli accordi tra organizzazioni partner. In quel caso sarete informati via email di qualsiasi cambiamento. Nelle prossime settimane verranno pubblicate anche delle altre opportunità. Rimani aggiornat3!

Scambi in Turchia e Macedonia

☀️ Volete fare esperienze diverse quest’estate e conoscere altre culture?⁠ Abbiamo l’opportunità perfetta per voi!⁠

Scambio internazionale in Turchia: “EU´S Youth in Action”


Avete voglia di confrontarvi con coetanei di diversi Paesi sui temi caldi della politica e della partecipazione attiva nella propria comunità? Vi piacerebbe avere un’opportunità per scoprire qualcosa di più sul vostro potenziale individuale come cittadini, sui vostri diritti e sul background culturale che costruisce i vostri valori? 

L’obiettivo di questo scambio è promuovere la mobilità dei giovani e l’integrazione culturale per raggiungere i valori del programma Erasmus +. Unisciti a noi per riflettere su alcuni “temi caldi”  legati all’Europa e all’agenda politica europea.

 

🟠Date del progetto: 28 Luglio-06 Agosto 2023 

🟡Dove: Konya, Turchia

🔴Numero partecipanti: 5 di età compresa fra i 18 e i 25 anni + 1 Group Leader 

🟢Quota (tutto incluso**): 250 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵Ambiti: Promuovere la mobilità dei giovani e l’integrazione culturale raggiungere e i valori del programma Erasmus + 

Maggiori informazioni a questo link: INFOPACK

Come candidarsi: compila questo form entro Domenica 25 Giugno

Scambio internazionale in Macedonia: “Hate Speech”

 

🟠Date del progetto: 07-15 Agosto 2023 

🟡Dove: Macedonia

🔴Numero partecipanti: 4 di età compresa fra i 16 e i 25 anni + 1 Group Leader 

🟢Quota (tutto incluso**): 200 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵Ambiti: Hate Speech e inclusione

Maggiori informazioni: INFOPACK

Come candidarsi: compila questo form entro Domenica 25 Giugno

 

Q&A

Cos’e uno scambio internazionale?

Una settimana o poco più per condividere idee e creare nuove proposte in un clima internazionale, che stimoli il dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle differenze. Le attività in programma si rifanno a metodi di educazione non formale, tra i quali vi saranno dibattiti, attività all’aperto, simulazioni e tanti workshop e laboratori.

Come vengono fatte le selezioni?

  • In base alla età

  • Gender balance

  • Residenza a Torino o regione Piemonte

  • Partecipazione ad altre attività dell’associazione

Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Questa lista è provvisoria e le date possono essere modificate in base agli accordi tra organizzazioni partner. In quel caso sarete informati via email di qualsiasi cambiamento. Nelle prossime settimane verranno pubblicate anche delle altre opportunità. Rimani aggiornat3!

Scambio internazionale in Ungheria: #OHYOUTH

Avete voglia di cambiare il mondo e non sapete da dove iniziare? Vorreste imparare a realizzare un progetto da soli e in collaborazione con altri? Vi piacerebbe di organizzare un evento (anche con elementi virtuali) per conoscere gli abitanti di Orosháza?

L’obiettivo di questo scambio è raggiungere i giovani, proprio grazie al punto di vista dei giovani. Durante la preparazione dell’evento, imparerete i segreti della comunicazione, come pubblicizzare un evento sui social media e quali sono i passi per realizzare un progetto.

🟠 Date del progetto: 02-09 Agosto 2023

🟡 Dove: Orosháza, Ungheria

🔴 Numero partecipanti: 4 di età compresa fra i 13 e i 17 anni + 1 Group Leader (+18 anni)

🟢 Quota (tutto incluso**): 110 € 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵 Ambiti: Imparare a coinvolgere i giovani nelle interazioni locali, scrivere il proprio progetto

Maggiori informazioni a questo link: INFOPACK

Come candidarsi: compila questo form entro Giovedì 25 Maggio


Q&A

Cos’e uno scambio internazionale?

Una settimana o poco più per condividere idee e creare nuove proposte in un clima internazionale, che stimoli il dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle differenze. Le attività in programma si rifanno a metodi di educazione non formale, tra i quali vi saranno dibattiti, attività all’aperto, simulazioni e tanti workshop e laboratori.

Come vengono fatte le selezioni?

  • In base alla età
  • Gender balance

  • Residenza a Torino o regione Piemonte

  • Partecipazione ad altre attività dell’associazione

Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Questa lista è provvisoria e le date possono essere modificate in base agli accordi tra organizzazioni partner. In quel caso sarete informati via email di qualsiasi cambiamento. Nelle prossime settimane verranno pubblicate anche delle altre opportunità. Rimani aggiornat3!

Nuovi Scambi Internazionali

☀️ Finalmente la stagione degli scambi internazionali è iniziata! Cominciamo con due proposte molto diverse tra loro, ma entrambe ricche di significato. Scorri la pagina per maggiori informazioni!

 

Scambio internazionale in Belgio: EXIR!

Ogni scambio internazionale ha la sua storia. Quella che vi proponiamo oggi è quella dello scambio EXIR, nato a Bruxelles ma con le radici in Palestina. Si tratta di uno scambio che parlerà di attivismo e di resistenza, attraverso tutti i mezzi possibili: arte, musica, manifesti e serigrafia. ✌

🟠 Date del progetto: 11 – 21 Luglio 2023

🟡 Dove: Bruxelles, Belgio

 🔴Numero partecipanti: 10 di età compresa fra i 18 e i 25 anni + 2 Group Leader

🟢 Quota (tutto incluso**): 90 € 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵 Ambiti: attivismo e resistenza, con un focus particolare sulla questione palestinese

Maggiori informazioni a questo link: INFOPACK

Come candidarsi: compila questo form entro Giovedì 25 Maggio

🟥 Prima di candidarti al progetto, tieni in considerazione che anche questa causa di lotta sociale e civile ha una storia e noi crediamo che sia molto importante ri-educarci a sapere e a conoscere. In questo scambio si parlerà anche della questione palestinese e, tanto gli organizzatori quanto noi, desideriamo cogliere l’occasione per dare spazio a questo tema, confrontandoci su cosa significhi attivismo e su quante situazioni simili ci siano nel mondo.

Se sarai selezionat3 per il progetto, verrai invitat3 a partecipare a 4 incontri di preparazione, tenuti dai nostri volontari internazionali e con le testimonianze di chi abita qui vicino a noi! 🟥


Scambio internazionale in Polonia: THE MELODY OF OUR LIFE!

La musica è presente in tantissimi ambiti della nostra quotidianità…ti sei mai chiest3 che ruolo ha nella nostra vita? Spesso la musica ha anche significati più o meno sotterranei che impattano a livello culturale, artistico ed identitario.

L’obiettivo principale del progetto sarà proprio quello di riflettere in gruppo di come le cose apparentemente banali e che ci circondano quotidianamente giocano un ruolo enorme nel plasmare la cultura e noi stessi.

Si partirà dalla musica, ma chissà dove porterà il viaggio! 🎶

🟠 Date del progetto: 18-25 Giugno 2023

🟡 Dove: Jastrzębia Góra (seaside), Polonia

🔴 Numero partecipanti: 5 di età compresa fra i 18 e i 30 anni + 1 Group Leader

🟢 Quota (tutto incluso**): 70 € 🤍

⚠️ Se dovessi riscontrare degli ostacoli economici nel pagare la quota per qualsiasi motivo, ti invitiamo a farcelo presente così da trovare una soluzione insieme!

🔵 Ambiti: musica, storia della musica e significato

Maggiori informazioni a questo link: INFOPACK

Come candidarsi: compila questo form entro Giovedì 25 Maggio



Q&A

Cos’e uno scambio internazionale?

Una settimana o poco più per condividere idee e creare nuove proposte in un clima internazionale, che stimoli il dialogo, la cooperazione e la valorizzazione delle differenze. Le attività in programma si rifanno a metodi di educazione non formale, tra i quali vi saranno dibattiti, attività all’aperto, simulazioni e tanti workshop e laboratori.

Come vengono fatte le selezioni?

  • In base alla età

  • Gender balance

  • Residenza a Torino o regione Piemonte

  • Partecipazione ad altre attività dell’associazione

Cosa comprende la quota di iscrizione?

La quota comprende viaggio, vitto, alloggio, tessera associativa, assicurazione e attività previste dal programma. La quota permette anche di cofinanziare il progetto e di contribuire ad un fondo di solidarietà interno che ogni anno ci permette di coprire i costi vivi (es. assicurazione/iscrizione all’associazione) per consentire la partecipazione di ragazzi e ragazze con minori opportunità economiche. Sono esclusi eventuali extra quali: drink fuori pasto, souvenir, visite non previste dal programma e tutto quanto non specificato.

Questa lista è provvisoria e le date possono essere modificate in base agli accordi tra organizzazioni partner. In quel caso sarete informati via email di qualsiasi cambiamento. Nelle prossime settimane verranno pubblicate anche delle altre opportunità. Rimani aggiornat3!