Think Global, Act Local
Dopo aver partecipato ed organizzato numerosi Scambi Internazionali ci siamo chiesti quale fosse l’impronta ecologica di una mobilità: quante risorse vengono utilizzate? Come possiamo realizzare un scambio sostenibile? Come promuovere uno stile di vita attivo?
Salute, sostenibilità ed ambiente sono concetti che devono essere pensati insieme, tenendo anche in considerazione le differenze culturali. Favorire uno spazio di discussione e condivisione permette un’analisi approfondita delle dinamiche e delle problematiche che influenzano quotidianamente le nostre vite; è il primo passo per creare soluzioni innovative da applicare prima a livello personale e poi su ampia scala.
Il progetto nasce dalla volontà di coinvolgere esperti e giovani europei in un percorso di condivisione e scoperta della sostenibilità ambientale, sociale e progettuale.
Fondamentale sará la cooperazione con diverse realtà locali a Torino e Trento, oltre che con le 14 organizzazioni e 50 partecipanti da 7 Paesi.
Il Corso di Formazione si terrà a maggio 2016 presso Ca’ Mariuccia, una cooperativa di agricoltura biodinamica, sita a Sant’Emiliano (Torino). In questa fase 15 esperti delle diverse nazioni coinvolte si confronteranno sui temi proposti, con l’obiettivo di consolidare una base comune dalla quale sviluppare strategie condivise per il prosieguo delle attività.
Nel mese di luglio, 36 ragazzi verranno invitati per lo Scambio Interculturale a Folgarida (Trento), dove verranno applicate le metodologie e gli strumenti sviluppati in precedenza.
Il programma prevede diverse attività legate all’educazione non-formale quali:
– Camminate in montagna e attività sportive
– Laboratorio “Cura di orti e giardini”
– Diffusione e promozione dei risultati, sia online sia offline
– Riciclo creativo con materiali di recupero
– Orieentering
– Laboratorio di cucina vegetariana
– Discomacedonia con la comunità locale (con l’utilizzo di scarti alimentari)
– Raccolta e smaltimento di rifiuti prodotti durante il soggiorno
Partners
Italia – Associazione Eufemia; Cassa Rurale Bassa Vallagarina
Portogallo – Casa da Juventude de Amarante; Casa da Horta
Lettonia – Association Ventspils youth council; Ventspils Regional Non-governmental organization support centre
Turchia – EBAGEM; Konya Metropolitan Municipality
Germania – Starkmacher
Repubblica Ceca – European Youth Centre Břeclav; BRNO for you
Romania – ATCE- Speranta Ramniceana; Societatea pentru Consum Responsabil
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!